Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingua e traduzione latina mod. 1

Oggetto:

Latin Language and Translation Mod. 1

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Andrea Balbo (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea triennale in Lettere
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

6 crediti, 36 ore.

Il modulo ha per oggetto precipuo lo studio delle forme espressive di uno o più generi letterari latino e il rafforzamento delle competenze traduttive dal latino. 

Lo studente sarà in grado di analizzare, descrivere e tradurre con terminologia adeguata i testi oggetto di esame comprendendone le caratteristiche linguistiche e stilistiche.

 

6 CFU (36 hh) 

Intermediate course

Lessons on language of Roman oratory and poetry

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà dimostrare le seguenti conoscenze e capacità:

Approfondimento della conoscenza morfosintattica e semantica della lingua latina;

Capacità di comprendere, tradurre e interpretare testi latini;

Capacità di analizzare consapevolmente un testo latino e di valutare la propria capacità di comprensione e di traduzione;

Capacità di esprimersi in modo scientificamente corretto a riguardo degli argomenti della disciplina;

Perfezionare le capacità di apprendimento della lingua latina.

 

To improve translation skills from Latin to Italian

To analyse and understand the specific language of a literary genre

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali anche da parte di docenti invitati

 

Standard lectures

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L’esame consiste in:

1) prova scritta (traduzione di testi latini non svolti a lezione, da superare con una votazione almeno sufficiente, ovvero 18/30);

N.B. 1. Solo chi ha superato la prova scritta è ammesso all’esame orale.

N.B. 2. Gli studenti che devono sostenere l’esame unico da 12 CFU (mod. 1 e 2) possono sostenere come unica prova scritta quella relativa al mod. 1.

N.B. 3: Il docente resta a disposizione secondo le modalità tradizionali (colloquio individuale e posta elettronica) per qualsiasi chiarimento sugli argomenti d'esame.

2. Prova orale comprendente le parti seguenti

A) Revisione grammaticale della prova scritta: eventualmente la revisione potrà essere svolta prima dell'appello a ricevimento

B) Traduzione e commento morfosintattico di tutti i passi trattati a lezione e di tutti i documenti inseriti nel materiale didattico.

C) Conoscenza di tutti gli approfondimenti di morfologia, sintassi e storia della lingua svolti a lezione. Studio di  A. TRAINA, G. BERNARDI PERINI, Propedeutica al latino universitario, sesta edizione riveduta e aggiornata a cura di C. MARANGONI, Bologna, Pàtron, 1998, capitoli 1-7.

D) Storia della letteratura latina e uno dei 3 saggi elencati nella sezione sulla Bibliografia

Non frequentanti: la versione e i  punti  A), C) D) restano invariati; il punto B) è  integrato con la traduzione e il commento grammaticale autonomo di testi che saranno indicati dal docente nel sito all'inizio del corso.

 

A) Written translation or Latin texts.

B) Translation and commentary of the texts discussed in the course

C) A. TRAINA, G. BERNARDI PERINI, Propedeutica al latino universitario, sesta edizione riveduta e aggiornata a cura di C. MARANGONI, Bologna, Pàtron, 1998, chapters 1-7 

D) History of Latin Literature 

N.B. 1. Students must pass the written exam before the oral part.

N.B. 2. There is only one translation exam for people who have in their career Lingua e traduzione latina (12 CFU)

N. B. 3: Dr. Andrea Balbo remains at disposal for every explanation concerning the program and the texts

 

Oggetto:

Programma

Linguaggi della politica a Roma

Il corso mira a presentare le caratteristiche e i linguaggi peculiari della oratoria politica reale e fittiziadall'età repubblicana al tardoantico, prestando particolare attenzione ai seguenti autori: Sallustio, Cicerone, Livio, Seneca Retore, Plinio il Giovane, Tacito, Ausonio. I passi esaminati verranno precisati a lezione.

Nel corso saranno svolte analisi specifiche di testi appartenenti agli autori citati; accanto ad esse sarà richiesta la conoscenza della storia della letteratura latina nelle modalità seguenti.

Il programma d’esame del I modulo da 6 CFU nel SSD L-FIL-LET/04 – qualunque esso sia – prevede lo studio della letteratura latina dalle origini a Tito Livio incluso; è obbligatoria la lettura almeno in italiano dei brani antologici presenti nel libro di testo. Gli autori che saranno argomento precipuo (ma non esclusivo) dell’esame sono i seguenti: Livio Andronico, Nevio, Plauto, Ennio, Catone, Terenzio, Lucilio, Lucrezio, Catullo, Cicerone, Cesare, Cornelio Nepote, Sallustio, Varrone, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Tito Livio. Chi avesse già portato questo programma in precedenti esami di latino porterà in sostituzione la letteratura di età, con esclusione degli autori cristiani; è obbligatoria la lettura almeno in italiano dei brani antologici presenti nel libro di testo. Gli autori che saranno argomento precipuo (ma non esclusivo) dell’esame sono i seguenti: Seneca padre, Fedro, Curzio Rufo, Seneca, Lucano, Persio, Petronio, Stazio, Marziale, Quintiliano, Plinio il vecchio, Giovenale, Plinio il giovane, Svetonio, Tacito, Apuleio, Ausonio, Ammiano, Claudiano, Macrobio. Chi avesse già sostenuto ambedue i programmi di storia letteraria, concorderà con il docente l'aggiunta della traduzione di un testo latino.

 

The languages of politics in the Roman literature 

History of Latin Literature

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

A. I testi critici saranno a disposizione nel materiale didattico

Edizioni di riferimento:

C. Sallustius Crispus, Catilina, Iugurtha, Fragmenta ampliora, ed. A. Kurfess, Stutgardiae et Lipsiae 1957;

M. Tullius Cicero. Pro Milone (M. Tulli Ciceronis Orationes. Vol. 2, ed. A. C. Clark), Oxford, OCT, 1918.

Titi Livi Ab urbe condita libri. Rec. et adnotatione critica instr. C. F. Walters et R. S. Conway. Tomus III, libri XXI-XXV, Oxonii 1929 (più volte ristampato); . Livius, Ab Urbe Condita, Libri XXI–XXII; XXIII-XXV, ed. T. A. Dorey, Leipzig, Teubner, 1971-1976

Cornelii Taciti Libri qui supersunt. Tomus I. Pars secunda. Ab excessu divi Augusti libri XI-XVI ed. K. Wellesley, Lipsiae 1986; Corn. Taciti Libri qui supersunt. Ed. S. Borzsák et K. Wellesley. Tomus II pars prima Historiarum libri. Ed. K. Wellesley, Lipsiae 1989

L. Annaeus Seneca Maior. Oratorum et rhetorum sententiae, divisiones, colores. Rec. L. Håkanson, Lipsiae 1989.

C. Plini Caecili Secundi epistularum libri decem recognovit brevique adnotatione critica instruxit R. A. B. Mynors, Oxonii 1966 (rist.)

The works of Ausonius edited with introduction and commentary by R. P. H. Green, Oxford  1999

Per l’inquadramento storico-letterario e la traduzione italiana si consigliano i testi seguenti:

Sallustio: C. Sallustio Crispo, Opere a cura di P. Frassinetti e L. Di Salvo, Torino, UTET, 1991; Sallustio, La congiura di Catilina, a cura di L. Storoni Mazzolani, Milano 1997

Cicerone: Le orazioni di M. Tullio Cicerone, a cura di G. Bellardi, Torino, UTET, 1975 (vol. III)

Livio: Tito Livio, Storia di Roma dalla sua fondazione, vol. 5 (libri 21-23), introduzione e note di C. Moreschini, Milano, Rizzoli (BUR), 1990; Tito Livio, Storia di Roma, vol. 3 (libri 21-27), a cura di G. Vitali, Milano, Mondadori, 2007 (da considerare con circospezione).

Plinio il Giovane: Opere, a cura di F. Trisoglio, TOrino, UTET, 1973.

Tacito: Tacito, Opere, a cura di A. Arici, Torino, UTET, 2 voll. 1969-1970 (II ed.); Tacito, Annali, a cura di B. Ceva, Milano, BUR, 1981.

Ausonio: Opere di Decimo Magno Ausonio, a cura di Agostino Pastorino, Torino, UTET, 1971.

B) Per gli estremi di Traina-Bernardi Perini cfr. Modalità di verifica dell'apprendimento; per morfologia e sintassi come testo base di riferimento e per il ripasso si consiglia A. TRAINA, T. BERTOTTI, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna, Pàtron, 2015 (ristampa anastatica), oppure il proprio manuale di scuola superiore.

C) G. GARBARINO, L. PASQUARIELLO, Vivamus. Volume unico,  Torino, Paravia, 2016 o volume equivalente di scuola superiore dotato di antologia, cjhe dovrà essere sottoposto all'approvazione del docente. Se si usa Vivamus gli autori tardoantichi contenuti nella lista obbligatoria e in esso non inclusi dovranno essere studiati su F. GASTI, Profilo storico della letteratrua tardolatina, Pavia 2013, http://archivio.paviauniversitypress.it/didattica/gasti_lett-tardolatina-2013/gasti_profilo_2013.pdf

D) A scelta uno di questi 3 saggi, che saranno messi a disposizione nel materiale didattico:

A. BALBO, Ausonio oratore: tecniche argomentative e prassi retorica nella gratiarum actio, in E. Wolff (ed.), Ausone en 2015 : bilan et nouvelles perspectives, «Collection des Études Augustiniennes – Antiquité 204», Paris, Institut d’Études Augustiniennes, 2018, ISBN : 978-2-85121-294-8, ISSN : 1158-7032, 159-182.

ID. Profili argomentativi del discorso di Catilina in Sall. Cat. 20-22, «Philologia Antiqua». 11, 2018, 9-24.

ID, Roman Oratory and Power under the Flavians: some case studies from Pliny the Younger in F. Bessone, M. Fucecchi (eds.), The literary genres in the age of Flavians. Canons, Trasformations, Receptions, Atti del convegno internazionale di Torino 18-19 settembre 2013, Berlin - New York, De Gruyter, 83-100; 

 

See the Italian section

 

Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri)

Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese

 



Oggetto:

Note

Le lezioni sono aperte agli studenti di tutti i corsi di laurea sulla base degli esiti della Prova d'ingresso di latino.

Seminario di traduzione dal latino all'italiano e di testi neolatini

Il docente tiene un seminario di 1 ora con cadenza bisettimanale da ottobre a giugno in cui sono studiati e tradotti testi latini con particolare attenzione a quelli neolatini. Nel 2019-20 il seminario si svolgerà in collaborazione con il prof. Giuseppe Noto e verterà sui testi di critica teatrale di L. A. Muratori.

Lectures are open to all students after the results of Latin Placement test

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/03/2020 14:31

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!