Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della lingua greca

Oggetto:

History of Greek Language

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STU0082
Docente
Elisabetta Berardi (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Lettere
Anno
1° anno, 2° anno, 3° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6 cfu (LET0334)
SSD attività didattica
L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Si richiede la conoscenza della lingua greca a livello liceale (morfosintassi completa del nome e del verbo).

Knowledge of Greek at high school level (complete morphosyntax of noun and verb) is required.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L'insegnamento si propone di fornire un approfondimento delle conoscenze riguardo allo sviluppo della lingua letteraria greca dall’età arcaica all’età classica (e all’atticismo) e alle componenti costitutive della lingua (fonologia, morfologia, sintassi, lessico; semantica, pragmatica, testualità) perché studenti e studentesse siano in grado di analizzare e descrivere con terminologia adeguata la distribuzione sincronica e l'evoluzione diacronica di fenomeni linguistici, inquadrando le opere nello sviluppo diacronico della lingua, nel loro contesto storico-culturale e nella loro appartenenza ai generi letterari, applicando, a ciascuno dei testi presi in esame, l'adeguata metodologia analitica di tipo linguistico e stilistico, impiegando gli strumenti bibliografici (dizionari, manuali di storia della lingua, saggi critici) utili per la traduzione e il commento linguistico, e presentando i risultati dello studio con padronanza espositiva e  terminologia tecnica. L’insegnamento si propone inoltre di affinare le capacità di traduzione e di commento (linguaggio, stile) dei testi greci in prosa e poesia, con particolare riguardo ai testi atticisti.

 

 

The course aims to provide in-depth knowledge of the development of the Greek literary language from the archaic to the classical age (and Atticism) and of the constituent components of the language (phonology, morphology, syntax, lexicon semantics, pragmatics, textuality) in order for the student to be able to analyse and describe with adequate terminology the synchronic distribution and diachronic evolution of linguistic phenomena, framing the works in the diachronic development of the language, in their historical-cultural context and in their belonging to literary genres, applying, to each of the texts examined, the appropriate analytical methodology of linguistic and stylistic type, employing the bibliographical tools (dictionaries, language history manuals, critical essays) useful for translation and linguistic commentary, and presenting the results of the study with expository mastery and technical terminology. The course also aims to refine the skills of translation and commentary (language, style) of Greek texts in prose and poetry, with particular regard to Atticist texts.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Al termine dell'insegnamento studenti e studentesse dovranno dimostrare di:

saper tradurre e analizzare, sul piano linguistico e stilistico, i testi presentati a lezione, inquadrandoli nell'evoluzione diacronica della lingua greca, nel loro contesto storico-culturale e nella loro appartenenza ai generi letterari; essere in grado di applicare la metodologia appresa ad altri testi analoghi a quelli esaminati a lezione, svolgendo durante le lezioni un lavoro individuale di traduzione, analisi linguistica e interpretazione critica su passi selezionati; saper esporre oralmente i risultati dello studio con efficacia e corretta terminologia tecnica; aver elaborato la capacità di realizzare approfondimenti personali sull’evoluzione della lingua greca dall’età classica all’età imperiale (con particolare riguardo alla morfosintassi), sviluppando le conoscenze e competenze acquisite e impiegando gli strumenti bibliografici (dizionari, manuali di storia della lingua, saggi critici) illustrati durante l'insegnamento.

 

 

At the end of the course, students will have to prove:

to be able to translate and analyse, on a linguistic and stylistic level, the texts presented in class, setting them in the diachronic evolution of the Greek language, in their historical-cultural context and in their belonging to literary genres; to be able to apply the methodology learnt to other texts similar to those examined in class, carrying out individual work of translation, linguistic analysis and critical interpretation of selected passages during the lessons to be able to present the results of the study orally with effectiveness and correct technical terminology; to have developed the ability to carry out personal in-depth studies on the evolution of the Greek language from the classical age to the imperial age (with particular regard to morphosyntax), developing the knowledge and skills acquired and employing the bibliographical tools (dictionaries, language history manuals, critical essays) illustrated during the course.

 

Oggetto:

Programma

 

Il Sogno di Luciano (e i suoi molteplici modelli)

Ritornato, dopo aver raggiunto il successo, nella sua patria Samosata, Luciano racconta al suo pubblico come sia avvenuta la sua ‘scelta di vita’, la sua ‘investitura poetica’. Nella narrazione del sogno fatto da un Luciano adolescente al bivio tra Scultura e Cultura e le loro differenti promesse, si intrecciano numerosi modelli classici – a partire da Eracle al bivio tra Arete e Kakia - e diversi livelli di lettura che portano a interrogarsi sul reale significato del sogno stesso nell’arte di Luciano.

Nel modulo, che prevede la partecipazione attiva di studentesse e studenti, si affronteranno problemi di traduzione e procedimenti utili a commentare testi greci per gli aspetti della lingua e dello stile, a partire dalla lettura del testo di Luciano e di passi di analogo contenuto culturale e di analoga complessità linguistica. Si osserveranno i principali fenomeni dell’evoluzione del greco in età classica e alle componenti costitutive della lingua greca (fonologia, morfologia, sintassi, lessico; semantica, pragmatica, testualità) per analizzare e descrivere con terminologia adeguata la distribuzione sincronica e l’evoluzione diacronica di fenomeni linguistici (attico, Koiné, Atticismo). Particolare attenzione sarà posta nella presentazione del panorama culturale della letteratura greca in età ellenistica e imperiale (si veda sotto per le Modalità di verifica dell'apprendimento). Sei ore aggiuntive di Laboratorio di traduzione saranno inoltre  messe a disposizione di studentesse e studenti per affinare le loro capacità versorie nella terza settimana del modulo (si veda anche infra, Attività di supporto).

I testi greci tradotti a lezione e oggetto di esame saranno messi a disposizione all’inizio delle lezioni sulla pagina web dell’insegnamento (Moodle e Materiale didattico); al termine delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina dell’insegnamento l’elenco completo dei passi esaminati e che saranno oggetto di esame.

Chi non potesse frequentare è pregato di prendere contatto con la docente; il programma per non frequentanti potrà essere o del tutto simile a quello per frequentanti, con alcune letture critiche che sostituiscano il lavoro svolto in aula sui testi, o anche concordato su altri argomenti in presenza di eventuali interessi specifici.

 

 

In the course, which envisages the active participation of students, problems of translation and useful procedures for commenting on Greek texts for aspects of language and style will be tackled, starting with the reading of Lucian's text and passages of similar cultural content and linguistic complexity. The main phenomena of the evolution of Greek in the Classical period and the constituent components of the Greek language (phonology, morphology, syntax, lexicon; semantics, pragmatics, textuality) will be observed in order to analyse and describe the synchronic distribution and diachronic evolution of linguistic phenomena (Attic, Koiné, Atticism) with appropriate terminology. Particular attention will be paid to the presentation of the cultural landscape of Greek literature in the Hellenistic and imperial age (see below for the Methods for the Verification of Learning). Six additional hours of Translation Workshop will also be made available to students to improve their translation skills in the third week of the module (see also below, Supporting Activities).

The Greek texts translated in class and subject to examination will be made available at the beginning of class on the teaching webpage (Moodle and Teaching Materials / Materiale didattico); at the end of class the complete list of passages examined and subject to examination will be published on the teaching page.

Those who are not able to attend are kindly requested to contact the lecturer; the programme for non-attending students may be either entirely similar to that for attending students, with some critical readings to replace the work done in the classroom on the texts, or also agreed on other topics in the presence of any specific interests.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L’insegnamento si svolge in presenza; la presenza in aula è vivamente consigliata. L’insegnamento prevede momenti di attiva partecipazione di studenti e studentesse alla discussione e interpretazione dei passi presentati.

 

 

Teaching is face-to-face; classroom attendance is strongly recommended. The teaching includes moments of active participation of students in the discussion and interpretation of the passages presented.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'esame consiste 1. in una prova scritta preliminare di traduzione di un testo greco di media difficoltà con domande di natura morfosintattica (prova di natura analoga a esercitazioni svolte durante le lezioni), valutata in trentesimi, che costituisce 1/3 dell'esame. La prova si intende superata con votazione pari o superiore a 18/30 e entra a far parte con votazione ponderata del giudizio finale dell'esame.

il successivo 2. colloquio orale (2/3 dell'esame) prevede almeno due domande di storia della lingua greca, a partire dalla traduzione dei testi analizzati a lezione e dagli argomenti affrontati. Le domande saranno volte a mettere in luce se e in quale misura si siano raggiunti gli obiettivi formativi dell'insegnamento: conoscenza degli argomenti di fonetica, morfologia e sintassi affrontati; capacità di tradurre e commentare linguisticamente il testo analizzato a lezione; capacità di applicare la metodologia appresa ad altri testi analoghi a quelli commentati a lezione. L’esame prevede anche una domanda di carattere istituzionale sulla conoscenza della storia della letteratura greca di età ellenistica e imperiale: un elenco indicativo degli autori richiesti sarà inserito nel Materiale didattico.

 

 

The examination consists of 1. a preliminary written test of translation of a Greek text of intermediate difficulty with questions of a morphosyntactic nature (a test of a similar nature to the exercises carried out during the lessons), marked in thirtieths, which constitutes 1/3 of the examination. The test is considered passed with a mark of 18/30 or higher and forms part of the final examination grade.

The subsequent 2. oral interview (2/3 of the examination) includes at least two questions on the history of the Greek language, starting with the translation of the texts analysed in class and the topics covered. The questions will be aimed at highlighting whether and to what extent the educational objectives of the course have been achieved: knowledge of the phonetics, morphology and syntax topics covered; ability to translate and comment linguistically on the text analysed in the lecture; ability to apply the methodology learned to other texts similar to those commented on in the lecture. The examination also includes an institutional question on knowledge of the history of Greek literature of the Hellenistic and Imperial age: an indicative list of the authors required will be included in the Teaching Material.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Nella terza settimana del modulo saranno offerte 6 ore aggiuntive di Laboratorio di rafforzamento della traduzione in collegamento con gli obiettivi formativi e i contenuti del modulo (giovedì-venerdì).

Nel mese di novembre verrà inoltre avviato un Tutorato annuale di appoggio dedicato alla traduzione dal greco. Modalità e calendario dell'attività saranno segnalati da appositi avvisi sulla pagina dell'insegnamento; sarà anche inviata mail agli/alle iscritti/e al modulo.

Studenti e Studentesse con DSA sono pregati/e di informare il/la docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

In generale, Studenti/esse con DSA o disabilità sono pregati/e di prendere visione delle modalità

 

 

In the third week of the module, 6 additional hours of Translation Enhancement Workshop will be offered in connection with the training objectives and module content (Thursday-Friday).

In November, an annual Tutorial Support dedicated to Greek translation will also be started. Modalities and timetable of the activity will be indicated by notices on the teaching page; an e-mail will also be sent to those enrolled in the module.

Students with Specific Learning Disorders are requested to inform the lecturer at the beginning of the course in order to agree on a personal learning path suited to their needs, even beyond the compensatory and dispensatory measures provided for the exam.
In general, Students with SLD or disabilities are asked to take note of the university modalities

    

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

I testi greci analizzati durante le lezioni e i saggi presentati saranno messi a disposizione di studentesse e studenti all'inizio del modulo nella pagina Web dell'insegnamento (Moodle e Materiale didattico).

Per un orientamento sulla morfosintassi greca si consiglia:

Antonio Aloni (a cura di), La lingua dei Greci, Roma, Carocci, II ed. 2011.

Albio Cesare Cassio (a cura di), Storia delle lingue letterarie greche, 2. ed., Firenze : Le Monnier università-Mondadori education, 2016 (Parte prima, Introduzione generale, di Albio Cesare Cassio, capp. 1-4).

 

 

The Greek texts analysed during the lectures and the essays presented will be made available to students at the beginning of the module on the teaching webpage (Moodle and Teaching Materials /Materiale didattico). For an orientation on Greek morphosyntax, we recommend:

Antonio Aloni (ed. by), La lingua dei Greci, Roma, Carocci, II ed. 2011.

Albio Cesare Cassio (ed. by), Storia delle lingue letterarie greche, 2. ed., Firenze : Le Monnier università-Mondadori education, 2016 (Parte prima, Introduzione generale, di Albio Cesare Cassio, ch. 1-4).

 



Oggetto:

Note

 

Studentesse e studenti sono pregati di effettuare la registrazione all'insegnamento e di consultare gli avvisi per variazioni e aggiornamenti. Data presunta di inizio modulo: seconda parte del primo semestre, lunedì, martedì, mercoledì

Il superamento del modulo è preliminare agli esami del settore L-FIL-LET/02 nel corso di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità.

Per il mese di maggio 2024 è previsto un Viaggio di studio in Grecia, indipendente dal corso e aperto a tutti gli studenti e a tutte le studentesse; programma e informazioni saranno disponibili sul sito https://www.viaggioingrecia.unito.it

 

 

Students are recommended to sign up for the course and to consult the notices of the teaching page for any changes and updates.

Estimated starting date of module: second part of first semester, Monday-Tuesday-Wednesday.

Successful completion of the module is a prerequisite for examinations in the area of L-FIL-LET/02 in the MA course in Philology, Literature and History of Antiquity.

A study trip to Greece (independent of the course and open to all students) is planned for May 2024; the program will be specified during the month of October 2023.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 11/11/2023 08:30

    Non cliccare qui!