- Oggetto:
- Oggetto:
Filologia germanica B
- Oggetto:
Germanic Philology B
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- STU0410
- Docente
- Dario Bullitta (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Lettere
- Anno
- 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante, Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- L-FIL-LET/15 - filologia germanica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo del modulo è fornire alle studentesse e agli studenti le principali nozioni storiche, linguistiche, letterarie, ecdotiche e paleografiche per la comprensione e contestualizzazione dei testi della tradizione nordica medievale
The course aims to provide an advance understanding of the Nordic languages in the Middle Ages, through core principles and topics of Medieval History, Linguistics, Literature, Palaeography, and Textual Criticism.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza delle caratteristiche linguistiche, storiche, letterarie, paleografiche e critico-testuali, delle lingue e tradizioni testuali nordiche medievali.
Advance understanding of the linguistic, historical, literary, paleographic, and textual features and idiosyncrasies of the Nordic languages and textual traditions throughout the Middle Ages.
- Oggetto:
Programma
Storia delle lingue nordiche nel medioevo
Dopo un'introduzione alle lingue e letterature afferenti alla tradizione nordica occidentale (Islanda, Norvegia, Fær Øer) e orientale (Danimarca, Svezia, Gotland), gli studenti verranno guidati dal docente in un lavoro di trascrizione diplomatica e traduzione dei testi direttamente sui manoscritti medievali.
History of the Nordic Languages in the Middle Ages
After an introduction into the medieval Nordic languages and literatures of the Western (Iceland, Norway, Fær Øer) and Eastern traditions (Denmark, Sweden, Gotland), the class will work first-hand on some of the most prominent texts of the Nordic Middle Ages. Sections of text will be transcribed and translated directly from the medieval manuscripts.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Seminario e laboratorio filolologico. Il corso comprende 36 ore (6 CFU) di lezioni frontali e seminariali. Tutte le lezioni saranno tenute in lingua inglese. L’insegnamento si svolge in presenza e non contempla registrazione delle lezioni. La presenza in aula è fortemente consigliata.
Seminar and philological workshop. The course consists of 36 hours (6 CFU) and includes both frontal and seminar classes. The whole course will be conducted in English. Lessons will be conducted in-person and will not be recorded. Attendance in the classroom is strongly recommended.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento viene verificato attraverso un colloquio orale di circa 45 minuti in cui verranno poste quattro domande su parti diverse del programma. Le studentesse e gli studenti frequentanti avranno la possibilità di integrare il colloquio orale con una ricerca da presentare alla classe su un tema da concordare col docente.
Students’ knowledge is assessed by a final oral examination that lasts about 45 mins and includes four questions on diverse topics examined in the course. Attenders will be given the opportunity to integrate the oral examination with a term paper to be presented to the class on a topic accorded by the course instructor.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Le lingue nordiche nel medioevo. Vol. 1. Testi
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Novus Press
- Autore:
- Einar Haugen et al.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Oggetto:
Note
Studentesse e studenti sono invitati a iscriversi tempestivamene al corso.
All students are encouraged to register promptly.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Filologia germanica B (STU0410)Corso di laurea in Lingue e culture
dell'Asia e dell'Africa
- Filologia germanica B (STU0410)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 02/09/2022 alle ore 00:00
- Oggetto: