Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura italiana D

Oggetto:

Italian Literature D

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
STU0561
Docente
Prof.ssa Clara Leri (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Lettere
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuna indicazione.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di offire agli studenti la lettura di un classico, con l'approfondimento individuale di un secolo della nostra tradizione letteraria, introdotto a lezione.

The course will involve the reading of a classic text of Italian Literature to be analyzed in its historical context.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Competenze acquisite al termine dell'insegnamento:

conoscenza della storia editoriale e dei principali problemi filologici del testo oggetto di studio;

capacità di comprendere il testo al centro delle lezioni, di analizzarlo e di interpretarlo grazie alla metodologia più appropriata e all'elaborazione di ipotesi interpretative;

padronanza del linguaggio tecnico con cui sono stati esposti gli argomenti dell'insegnamento al fine di mostrarne l'apprendimento scientificamente rigoroso;

capacità di applicare conoscenze e comprensione del testo in esame ad altri testi letterari.

 

 

Knowledge of the editorial history and the main philological aspects of the selected text.

Ability of understanding the text taught in the course, analyzing and interpreting it through the most appropriate methodology. This process will result in the personal elaboration of explanatory hypotheses.

Mastery of the technical language utilized in the lessons in order to demonstrate a scientifically rigorous learning. Capability of applying knowledge and understanding of the taught text to other literary texts.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni (72 ore) si terranno in presenza, senza registrazione e senza condivisione nella  piattaforma Moodle, fatte salve le eventuali restrizioni sulla didattica in presenza dettate dall'emergenza sanitaria COVID-19. In questo caso è assicurata la modalità a distanza.

Gli studenti che non potranno frequentare nell'orario stabilito avranno un programma per non frequentanti che consisterà nella bibliografia dei frequentanti e nella bibliografia aggiuntiva descritta nel campo Testi consigliati e bibliografia.

Il materiale didattico (illustrato nel campo suddetto) per frequentanti e non frequentanti sarà accessibile solo agli studenti iscritti al corso di Letteratura italiana D. Esso sarà disponibile online nella pagina personale della docente (cliccare l'icona del forziere). I volumi, qualora prescritti, sono reperibili nelle biblioteche universitarie. 

Lectures (72 hours) will take place in a face-to-face and seminar format. Lectures will not be recorded nor shared in the Moodle platform unless restrictions on the modality of teaching will be introduced in accordance with the development of the COVID-19 epidemics.

The study plan of students who will not attend the lectures differs from that of students attending the lectures. The main bibliografy has to be supplemented with an additional bibliography listed in the section Testi consigliati e bibliografia.

Teaching materials (again, see the section Testi consigliati e bibliografia) for attending and non-attending students will be available only to students enrolled in the course "Letteratura italiana D." This material will be uploaded on the online University page of the teacher (please, click on the lockbox icon). Entire books can be found at the University library.  

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale, che prevede una domanda sulla bibliografia relativa agli argomenti studiati, una sugli autori e testi del Settecento letterario, due sui testi letti e commentati a lezione.

La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà le seguenti capacità:

- esposizione accurata e approfondita dei contenuti appresi, con padronanza lessicale e tecnica;

- rielaborazione articolata dei contenuti dell'insegnamento.

 

Oral test, aiming at the evaluation of the ability to provide a correct reading (analysis and interpretation) of the text of interest, in its wholeness and in the specific multiple aspects addressed in the course. At most, three questions will be asked on the monographic part of the course. The oral test aims at the achievement of the following goals: rigorous and deep exposition of the aspects addressed in the lectures; re-elaboration of lectures' contents; ability to develop autonomously the topics of the lectures for the understanding and the comprehension of other literary texts, mastery of the spoken Italian and the specific terminology of text reading. 

 

Oggetto:

Programma

Alfieri tragico e il classico: l'alterità muliebre

Il programma si articola in due parti.

La prima consiste nel corso monografico (Alfieri tragico e il classico: l'alterità muliebre) che ha come oggetto di lettura, analisi, commento tre tragedie di ispirazione classica con personggi femminili di elevato profilo drammatico e patetico: Antigone, Agamennone, Mirra.

La seconda prevede lo studio individuale e accurato della sezione istituzionale (il Settecento: storia letteraria e antologia di testi).

 

Alfieri tragico e il classico: l'alterità muliebre

The course is subdivided in two sections:

1) corso monografico (Alfieri tragico e il classico: l'alterità muliebre) that focuses on the reading and critical analysis of three tragedies in which female characters are of particular interest: Antigone, Agamennone, Mirra.

2) sezione istituzionale (il Settecento: storia letteraria e antologia di testi).

 

 

Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Si consiglia l'edizione di V. Alfieri, Tragedie, a cura di B. Maier, Milano, Garzanti, 1999 (per il testo di Antigone, Agamennone, Mirra e per l'Introduzione di B. Maier).

2) A. Di Benedetto, V. Perdichizzi, Alfieri, Roma, Salerno Editore, 2014, pp.9-38; 67-83; 147-152; 165-174.

3) E. Raimondi, Un teatro terribile: Roma 1782, in Le pietre del sogno. Il moderno dopo il sublime, Bologna, Il Mulino, 1985, pp.17-64.

4) F. Angelini, Antigone antica e moderna, in Per Antigone. Vittorio Alfieri nel 250° anniversario della nascita, Torino, Studio Lexis, 2002.

5) G. Ferroni, L'Agamennone, in «La Rassegna della Letteratura Italiana», 2003, pp.487-498.

8) E. Paratore, L'«Agamemnon» di Seneca e l'«Agamennone» di Alfieri, in Dal Petrarca all'Alfieri: saggi di letteratura comparata, Firenze, Olschki, 1975.

9) A. Di Benedetto,  L' "orrendo a un tempo ed innocente amore" di Mirra, in Il dandy e il sublime. Nuovi studi su Vittorio Alfieri, Firenze, Olschki, 2003, pp.39-54.

10) E. Raimondi, Le ombre sull'abisso, in Le pietre del sogno, Bologna, Il Mulino, 1985.

11) G. Camerino, Il modello tradito. La volontà di morte nel linguaggio della Mirra in Alfieri, in Alfieri e il linguaggio della tragedia, Napoli, Liguori, 1999.)

Ai non frequentanti è richiesto lo studio dei testi e dei saggi critici indicati per i frequentanti, opere che devono essere integrate dalla conoscenza approfondita di:

1) V. Perdichizzi, L'Antigone di Alfieri fra tradizione e originalità, in Vittorio Alfieri. Drammaturgia e autobiografia. Atti della giornata di studi (4 febbraio 2005), a cura di P. Buffaria e P. Grossi, Parigi, Istituto italiano di Cultura, 2005 (cfr. online).

2) G. Debenedetti, Dal romanzo familiare al romanzo civile, in Vocazione di Vittorio Alfieri, Roma, Editori Riuniti, 1974, pp.51-110 (vd. nuova edizione, a cura di F. Fortini, Milano, Garzanti, 1995).

3) C. Annoni, L'«orrido arcano». Saggio critico sulla «Mirra», in «La Rassegna della letteratura italiana», I, 2013.

 

 

See Italian section.

 



Oggetto:

Note

Per errore i testi consigliati per frequentanti e non frequentanti hanno una numerazione che passa da 5) a 8). Si dovrà intendere a seguito di 5): 6)... 7)... 8)...9) in luogo di 8-11 (i testi rimangono gli stessi).

La frequenza è vivamente consigliata in forma costante e dialogica.

Le lezioni avranno inizio il 21/02/2022.

La settimana di recupero (giugno) sarà dedicata ad un seminario extracurricolare alla periodizzazione letteraria del Settecento per favorire lo studio individuale della scrittura in prosa e in poesia settecentesca.

Le modalità di svolgimento delle attività didattiche potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In questo caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico. 

Gli studenti interessati all'insegnamento sono pregati di iscriversi al più presto per ricevere dalla docente tramite e-mail possibili notizie sulla modalità delle lezioni (e altre opportune informazioni di contenuto), che avranno luogo durante tutto il secondo semestre.

Il ricevimento riprenderà nell'ultima settimana di settembre su appuntamento concordato con la docente tramite e-mail in presenza e/o a distanza secondo le limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. 

 

Constant and interactive attendance to the lectures is strongly encouraged.

Changes in the modality of teaching may occur in accordance with the development of the COVID-19 epidemics.

Please, enroll in the course "Letteratura italiana D" as soon as possible. Important communications regarding the course will be sent by e-mail reaching only enrolled students.

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/02/2022 17:17

Non cliccare qui!