Alessandro Terreni
Professore/Professoressa a contratto
Professore/Professoressa a contratto
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: NN/00 - nessun settore scientifico
Contatti
Presso
- Corso di laurea in Lettere
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Insegnamenti
- OFA italiano Scienze della Comunicazione A-M (STU0755)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - OFA italiano Scienze della Comunicazione N-Z (STU0755)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Attività in agenda
Avvisi
La prova finale Ofa per Scienze della comunicazione AM-NZ si terrà il 23 luglio, in presenza. La prova consisterà nella lettura di un brano, fornito dal docente su carta: al brano seguiranno dieci domande di comprensione a risposta multipla – come quelle viste in aula durante le lezioni in aula – ai quali gli studenti dovranno rispondere. Seguirà una breve sintesi di 10, massimo 15 righe, dei contenuti del testo proposto.
SI RICORDA CHE È ASSOLUTAMENTE NECESSARIO ISCRIVERSI ALLA PROVA, COME SE FOSSE UN NORMALE ESAME CURRICULARE, TRAMITE L'APPOSITO SISTEMA.
Gli studenti iscritti a corsi di laurea diversi da Scienza della comunicazione non possono iscriversi.
Agli studenti DSA sarà assegnata una prova ridotta, le cui modalità verranno illustrate in aula il giorno dell'esame: gli studenti con certificazioni ufficiali, prodotte dall'Ateneo, sono pregati di inviarle prima dell'esame al docente, all'indirizzo e-mail alessandro.terreni@unito.it. È prevista la lettura a voce alta del testo da parte del docente, prima dell'inizio della prova.
La prova avrà la durata massima di 90 minuti: gli studenti
AM
svolgeranno la prova dalle 12.30 alle 14.00.
gli studenti
NZ
svolgeranno la prova dalle 14.30 alle 16.00.
La prova si svolgerà su carta: gli studenti possono portare, se lo ritengono, fogli di carta da utilizzare come brutta o per prendere appunti. Il foglio consegnato dal docente, sul quale verrà svolta la prova, deve essere restituito con grafia comprensibile e con una chiara indicazione delle risposte alle domande.
Un secondo appello sarà previsto in settembre, nella seconda metà del mese: la data non è ancora stata decisa.