Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURA PER RAGAZZI (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
LET0301
Docente
Clara Allasia (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c702] Laurea in Filosofia
[f005-c705] Laurea in Culture e letterature del mondo moderno
[f005-c709] Laurea in Beni culturali archivistici e librari
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - seconda parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici, metodologici e critici volti all’analisi dei modelli e dei topoi presenti nella letteratura per ragazzi. Particolare attenzione sarà rivolta agli elementi di continuità e discontinuità di forme e motivi presenti nella letteratura precedente, autorale e popolare, alla contestualizzazione storica e storico-critica di questi passaggi, dei loro recuperi e dei momenti di particolare fortuna.

 

Oggetto:

Programma

«Ogni autore crea i suoi precursori»: le metamorfosi del cavaliere nel paese dove «le favole sono vere»

Il corso si propone di analizzare, partendo dal ben noto legame fra Calvino e Ariosto, quanto della memoria e della conoscenza del mondo cavalleresco cantato dall’autore rinascimentale passi ai giovani lettori attraverso la lettura di Italo Calvino.

Al corso sarà affiancato un ciclo di tre lezioni dal titolo Il cavaliere persistente che Pompeo Vagliani - Presidente della Fondazione Tancredi di Barolo - terrà nella Biblioteca della Fondazione.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

È richiesta la lettura integrale di

  • Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, raccontato da Italo Calvino, con una scelta del poema, Milano, Oscar Mondadori, 1995 o successive
  • I. Calvino, I nostri antenati, Torino, Einaudi, 1960 o successive
  • Id., Il castello dei destini incrociati, Torino, Einaudi, 1973 o successive (è richiesta la lettura sia del Castello che della Taverna)

È richiesta la conoscenza dei seguenti saggi

  • C. Bologna, Miti di una letteratura medievale. Il Sud in Il Medioevo al passato e al presente, a cura di E. Castelnuovo e G. Sergi, Torino, Einaudi, 2004, pp. 327-387
  • M. Domenichelli, Miti di una letteratura medievale. Il Nord, in ivi, pp. 293-325.
  • P. Vagliani, L’immagine del medioevo nell’editoria per l’infanzia tra Ottocento e Novecento, in ivi, pp. 673-691
  • M. Villoresi, La fabbrica dei cavalieri: cantari, poemi, romanzi in prosa fra Medioevo e Rinascimento, Roma, Salerno, 2005, pp. 11-37
  • V. Spinazzola, L’io diviso di Calvino, in «Belfagor», 42 (1987), pp. 509-531

 

  • P. Boero, C. De Luca, La letteratura per l’infanzia, Roma-Bari, Laterza, 2009, pp. 213-277
  • Segre-Martignoni, Testi nella storia, Milano, Bruno Mondadori, 4 voll., vol II, pp. 183-322, vol. IV 1021-1161

 

A quanto sopra indicato i non frequentanti devono aggiungere:

  • I. Calvino, Il midollo del leone, Tre correnti del romanzo italiano d’oggi, Definizione di territorio fantastico, Natura e storia del romanzo, L'italiano lingua tra le lingue e L’antilingua, da Id., Una pietra sopra, Torino, Einaudi, 1980, o in altra raccolta di saggi di Calvino

 

  • C. Ossola, L’invisibili e il suo ‘dove’: «geografia interiore» di Italo Calvino, in «Lettere italiane», 39 (1987 apr.-giu), pp. 220-251.
  • D. Scarpa, Il fotografo, il cavaliere e il disegnatore, in «Belfagor», 48, 1993, pp. 519-532
  • M. Villoresi, La fabbrica dei cavalieri: cantari, poemi, romanzi in prosa fra Medioevo e Rinascimento, Roma, Salerno, 2005, pp. 130-174, 345-383

 

GLI ARTICOLI DIFFICILMENTE REPERIBILI SONO PRESSO LA COPISTERIA DI VIA ROERO DI CORTANZE (ALLE SPALLE DI PALAZZO NUOVO)

 



Oggetto:

Note

 Buone capacità linguistiche orali e scritte; nozioni generali di tipo umanistico.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!