Vai al contenuto principale
Oggetto:

LETTERATURA LATINA A MOD. 1

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
n.d.
Docente
Federica Bessone (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Periodo didattico
Primo semestre - prima parte
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il modulo si propone di avviare all'analisi dei testi poetici latini, alla conoscenza dello stile dei singoli autori e della tradizione della lingua poetica, allo studio dei generi nell'età augustea. L'obiettivo è offrire strumenti tecnici e di metodo critico essenziali per interpretare un testo classico nella sua complessità.

The course is an introduction to the analysis of Latin poetic texts, of the style of each author and of the tradition of poetic language, of genres in the Augustan age. The aim is to provide technical tools and a critical method for the interpretation of classical texts.

Oggetto:

Programma

Callimaco a Roma. Da Catullo alla poesia augustea

Lettura e commento linguistico-stilistico, filologico, letterario di testi di Catullo, Virgilio, Orazio, Properzio, Ovidio; la scelta di componimenti e brani sarà mirata all'analisi dei modi di appropriazione della poetica callimachea nel contesto storico-culturale romano e all'osservazione delle dinamiche con cui si definisce il sistema dei generi.

L'esame, orale, verterà su:

1. gli argomenti delle lezioni; 

2. i saggi che verranno indicati durante il corso, tra cui (a scelta): 

M. Labate, Forme della letteratura, immagini del mondo. Da Catullo a Ovidio, in Storia di Roma, diretta da A. Schiavone, 2 (L'impero mediterraneo). I (La repubblica imperiale), Torino, Einaudi, 1990, pp. 923-965; 

M. Citroni, Poesia e lettori in Roma antica, Roma-Bari, Laterza, 1995, cap. V (Da una letteratura per pochi a una letteratura nazionale: Virgilio, Orazio e il pubblico augusteo), pp. 207-269;

G.B. Conte, Memoria dei poeti e sistema letterario. Catullo Virgilio Ovidio Lucano, Torino, Einaudi, 19852, pp. 5-74 (Memoria dei poeti e arte allusiva (A proposito di un verso di Catullo e di uno di Virgilio); Storia e sistema nella memoria dei poeti);

G.B. Conte, Il genere tra empirismo e teoria, in Generi e lettori. Lucrezio, l'elegia d'amore, l'enciclopedia di Plinio, Milano, Mondadori, 1991, pp. 145-173;

per altre indicazioni vedi ‘Materiale didattico’;

3. la storia della letteratura, da preparare su: G. Garbarino, Storia e testi della letteratura latina, volume unico, Paravia 2001 e rist., o su analogo manuale di liceo, con particolare attenzione ai seguenti autori (di cui vanno letti i brani in antologia):

A) per gli studenti ex 270: I) dalle origini all'età di Augusto (per chi sostiene la prima prova nel settore): Livio Andronico, Nevio, Plauto, Ennio, Catone, Terenzio, Lucilio, Lucrezio, Catullo, Cicerone, Cesare, Cornelio Nepote, Sallustio, Varrone, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Livio; II) età imperiale (per chi sostiene la seconda prova nel settore): Seneca padre, Fedro, Curzio Rufo, Seneca, Lucano, Persio, Petronio, Stazio, Marziale, Quintiliano, Plinio il Vecchio, Giovenale, Plinio il Giovane, Svetonio, Tacito, Apuleio, Ausonio, Ammiano Marcellino, Claudiano, Macrobio.

B) per gli studenti ex 509: I) dalle origini all'età di Augusto (per chi sostiene la prima prova nel settore): Plauto, Ennio, Catone, Terenzio, Lucilio, Lucrezio, Catullo, Cicerone, Cesare, Sallustio, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Livio; II) età imperiale (seconda prova nel settore): Seneca, Lucano, Petronio, Persio, Marziale, Quintiliano, Stazio, Plinio il Giovane, Giovenale, Svetonio, Tacito, Apuleio, Tertulliano, Ammiano Marcellino, Ambrogio, Gerolamo, Agostino.

Chi ha già portato la storia letteraria sostituirà questo punto del programma con alcuni saggi che verranno indicati durante il corso e con la lettura in latino di: Seneca, Consolatio ad Helviam matrem, capp. 1-10 (si consiglia l'edizione a cura di A. Cotrozzi, Roma, Carocci, 2004).

I non frequentanti concorderanno un'integrazione al programma.

Callimachus in Rome. From Catullus to Augustan poetry

Commentary, on a linguistic, stylistic, philological and literary level, of texts by Catullus, Vergil, Horace, Propertius, Ovid.

The examination, in oral form, comprises:

a) the subjects of the lessons;

b) the essays that will be indicated during the course, among which: M. Labate, Forme della letteratura, immagini del mondo. Da Catullo a Ovidio, in Storia di Roma, diretta da A. Schiavone, 2 (L'impero mediterraneo). I (La repubblica imperiale), Torino, Einaudi, 1990, pp. 923-965; M. Citroni, Poesia e lettori in Roma antica, Roma-Bari, Laterza, 1995, cap. V (Da una letteratura per pochi a una letteratura nazionale: Virgilio, Orazio e il pubblico augusteo), pp. 207-269; G.B. Conte, Memoria dei poeti e sistema letterario. Catullo Virgilio Ovidio Lucano, Torino, Einaudi, 19852, pp. 5-74 (Memoria dei poeti e arte allusiva (A proposito di un verso di Catullo e di uno di Virgilio)Storia e sistema nella memoria dei poeti); G.B. Conte, Il genere tra empirismo e teoria, in Generi e lettori. Lucrezio, l'elegia d'amore, l'enciclopedia di Plinio, Milano, Mondadori, 1991, pp. 145-173;

for further indications see ‘Materiale didattico’;

c) the history of Latin literature, to be studied on G. Garbarino, Storia e testi della letteratura latina, in one volume, Paravia 2001, or on an analogous high school handbook, with particular attention to the following authors (to be read in the anthology):

A) for students ex 270: I) form the origins to the Augustan age (first exam in L-FIL-LET/04): Livius Andronicus, Naevius, Plautus, Ennius, Cato, Terentius, Lucilius, Lucretius, Catullus, Cicero, Caesar, Cornelius Nepos, Sallustius, Varro, Vergil, Horace, Tibullus, Propertius, Ovid, Livy; II) imperial age (second exam in L-FIL-LET/04): Seneca the elder, Phaedrus, Curtius Rufus, Seneca, Lucan, Persius, Petronius, Statius, Martial, Quintilian, Pliny the elder, Juvenal, Pliny the younger, Svetonius, Tacitus, Apuleius, Ausonius, Ammianus, Claudian, Macrobius. 

B) for students ex 509: I) form the origins to the Augustan age (first exam in L-FIL-LET/04): Plautus, Ennius, Cato, Terentius, Lucilius, Lucretius, Catullus, Cicero, Caesar, Sallustius, Vergil, Horace, Tibullus, Propertius, Ovid, Livy; II) imperial age (second exam in L-FIL-LET/04): Seneca, Lucan, Petronius, Persius, Martial, Quintilian, Statius, Pliny the younger, Juvenal, Svetonius, Tacitus, Apuleius, Tertullianus, Ammianus, Ambrogius, Jerolamus, Augustin.

Those who have already passed an exam on literary history will read Seneca, Consolatio ad Helviam matrem, §§ 1-10.

Non-attending students will ask for additional reading.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi, in edizione critica, verranno messi a disposizione nel “Materiale didattico”.

Edizioni critiche: Catullus, ed. by D.F.S. Thomson, Toronto-Buffalo-London, University of Toronto Press, 1997;  P. Vergili Maronis Opera, rec. M. Geymonat, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 20082P. Vergilius Maro, Aeneis, rec. G.B. Conte, Berolini et Novi Eboraci, Walter de Gruyter 2009 (Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana); Q. Horati Flacci Opera, rec. S. Borzsák, Leipzig 1984; Propertius, ed. P. Fedeli, Stutgardiae et Lipsiae 1994; P. Ovidi Nasonis Amores, Medicamina faciei femineae, Ars amatoria, Remedia amoris, iteratis curis ed. E. J. Kenney, Oxonii 19942 (repr. with corr. 1995); P. Ovidi Nasonis Metamorphoses, rec. R.J. Tarrant, Oxonii 2004; P. Ovidi Nasonis Fastorum libri sex, rec. E.H. Alton, D.E.W. Wormell, E. Courtney, Leipzig 19883; P. Ovidius Naso, Tristia, hrsg. von G. Luck, Band I, Heidelberg 1967; P. Ovidi Nasonis Ex Ponto libri quattuor, rec. J. A. Richmond, Leipzig 1990.

Fra le edizioni con traduzione italiana a fronte si consigliano: Gaio Valerio Catullo, Le poesie, intr. e trad. di G. Paduano, comm. di A. Grilli, Torino, Einaudi, 1997; Virgilio, Bucoliche, a c. di M. Cavalli, Milano, Mondadori, 2006; Virgilio, Georgiche, intr. di G.B. Conte, a cura di A. Barchiesi, Milano, Mondadori, 1980; Virgilio, Eneide, intr. di A. La Penna, trad. e note di R. Scarcia, Milano, BUR, 2002 (2 voll.); Orazio, Satire, intr., trad. e note di M. Labate, Milano, BUR, 1981; Orazio, Odi e Epodi, Milano, BUR, 1985; Orazio, Le lettere, intr., trad. e note di E. Mandruzzato, Milano, BUR, 1983; Sesto Properzio, Elegie, trad. di L. Canali, intr. di P. Fedeli, comm. di R. Scarcia, Milano, Rizzoli (BUR), 1987; Ovidio, Amori, trad. di L. Canali, Milano, BUR, 1985; Ovidio, Le metamorfosi, intr. di G. Rosati, note di R. Corti, Milano, BUR, 1994 (2 voll.); Ovidio, I fasti, intr. e trad. di L. Canali, note di M. Fucecchi, Milano, BUR, 1998; Ovidio, Tristezze, intr., trad. e note di F. Lechi, Milano, BUR, 1993 (e rist.); Ovidio, Epistulae ex Ponto, a c. di L. Galasso, Milano, Mondadori, 2008.


Per le integrazioni individuali agli argomenti delle lezioni (ripasso e approfondimento di argomenti di sintassi; elementi di prosodia e metrica, con lettura dell'esametro) si consigliano i seguenti testi:

A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, sesta edizione riveduta e aggiornata a cura di C. Marangoni, Bologna, Pàtron, 1998, capitoli I-VII;

A. Traina, T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna, Cappelli, 1965 e successive edizioni (attualmente fuori commercio), oppure: G.B. Conte, R. Ferri, Corso di latino. Lingua e civiltà, vol. 1: Grammatica, Firenze, Le Monnier, 2005, oppure il proprio manuale di scuola superiore;

S. Boldrini, Fondamenti di prosodia e metrica latina, Roma, Carocci, 2004, oppure: S. Boldrini, La prosodia e la metrica dei Romani, Roma, Carocci, 1992.


A. Cotrozzi, Seneca, La Consolatio ad Helviam matrem con un'antologia di testi, Roma, Carocci, 2004.  

The texts, in critical edition, will be available in “Materiale didattico”.

Critical editions: Catullus, ed. by D.F.S. Thomson, Toronto-Buffalo-London, University of Toronto Press, 1997;  P. Vergili Maronis Opera, rec. M. Geymonat, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 20082P. Vergilius Maro, Aeneis, rec. G.B. Conte, Berolini et Novi Eboraci, Walter de Gruyter 2009 (Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana); Q. Horati Flacci Opera, rec. S. Borzsák, Leipzig 1984; Propertius, ed. P. Fedeli, Stutgardiae et Lipsiae 1994; P. Ovidi Nasonis Amores, Medicamina faciei femineae, Ars amatoria, Remedia amoris, iteratis curis ed. E. J. Kenney, Oxonii 1994(repr. with corr. 1995); P. Ovidi Nasonis Metamorphoses, rec. R.J. Tarrant, Oxonii 2004; P. Ovidi Nasonis Fastorum libri sex, rec. E.H. Alton, D.E.W. Wormell, E. Courtney, Leipzig 19883P. Ovidius Naso, Tristia, hrsg. von G. Luck, Band I, Heidelberg 1967; P. Ovidi Nasonis Ex Ponto libri quattuor, rec. J. A. Richmond, Leipzig 1990.

Among the editions with Italian translations the following are recommended: Gaio Valerio Catullo, Le poesie, intr. e trad. di G. Paduano, comm. di A. Grilli, Torino, Einaudi, 1997; Virgilio, Bucoliche, a c. di M. Cavalli, Milano, Mondadori, 2006; Virgilio, Georgiche, intr. di G.B. Conte, a cura di A. Barchiesi, Milano, Mondadori, 1980; Virgilio, Eneide, intr. di A. La Penna, trad. e note di R. Scarcia, Milano, BUR, 2002 (2 voll.); Orazio, Satire, intr., trad. e note di M. Labate, Milano, BUR, 1981; Orazio, Odi e Epodi, Milano, BUR, 1985; Orazio, Le lettere, intr., trad. e note di E. Mandruzzato, Milano, BUR, 1983; Sesto Properzio, Elegie, trad. di L. Canali, intr. di P. Fedeli, comm. di R. Scarcia, Milano, Rizzoli (BUR), 1987; Ovidio, Amori, trad. di L. Canali, Milano, BUR, 1985; Ovidio, Le metamorfosi, intr. di G. Rosati, note di R. Corti, Milano, BUR, 1994 (2 voll.); Ovidio, I fasti, intr. e trad. di L. Canali, note di M. Fucecchi, Milano, BUR, 1998; Ovidio, Tristezze, intr., trad. e note di F. Lechi, Milano, BUR, 1993 (e rist.); Ovidio, Epistulae ex Ponto, a c. di L. Galasso, Milano, Mondadori, 2008.


The following texts are recommended for individual work (syntax, prosody, metrics):

A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, sesta edizione riveduta e aggiornata a cura di C. Marangoni, Bologna, Pàtron, 1998, chapters I-VII;

A. Traina, T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna, Cappelli, 1965 and repr. (out of print at present), or: G.B. Conte, R. Ferri, Corso di latino. Lingua e civiltà, vol. 1: Grammatica, Firenze, Le Monnier, 2005, or the text used in secondary school;

S. Boldrini, Fondamenti di prosodia e metrica latina, Roma, Carocci, 2004, or: S. Boldrini, La prosodia e la metrica dei Romani, Roma, Carocci, 1992. 


A. Cotrozzi, Seneca, La Consolatio ad Helviam matrem con un'antologia di testi, Roma, Carocci, 2004.



Oggetto:

Note

Si richiede una buona conoscenza della lingua latina, a livello liceale; per chi sostenga per la prima volta un esame di latino, tale conoscenza verrà accertata con una prova d'ingresso a settembre, prima dell'inizio dell'anno accademico: per informazioni consultare le pagine personali dei docenti di L-FIL-LET/04 e gli avvisi sui siti della Facoltà e del Dipartimento StudiUm.

Per l'esame si richiede il possesso di nozioni fondamentali di prosodia e metrica, con lettura dei versi dattilici, del falecio e di metri lirici oraziani. Alcune lezioni di metrica verranno tenute all'interno del corso (tra la prima e la seconda settimana) e saranno aperte ad altri studenti eventualmente interessati: per informazioni consultare gli avvisi sulla pagina docente.

A good knowledge of Latin and basic notions of prosody and metrics are required; for the exam, students should be able to read dactylic verses, the Phalaecian hendecasyllable, and some lyric metres.

For the “Prova d'ingresso” see the web pages of the L-FIL-LET/04 teachers, of the Faculty and of the Department “StudiUm”.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 14:36

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!