Vai al contenuto principale
Oggetto:

TANATOLOGIA STORICA (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Prof. Marina Sozzi (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c306] laurea i^ liv. in comunicazione interculturale - a torino
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre - seconda parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
M-STO/02 - storia moderna
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


Il corso propone un approccio di storia culturale ai principali temi inerenti la morte e il morire in età moderna e contemporanea (riti e pratiche funebri, cordoglio e lutto, la condizione del morente, l'eutanasia, la medicina e la fine della vita, le politiche mortuarie, le concezioni della morte e dell'aldilà, i luoghi dei morti, la morte e i mass media, eccetera).

Gli strumenti così approntati saranno utilizzati per un'analisi approfondita della storia della morte nel Settecento europeo, con particolare riferimento all'Illuminismo, snodo fondamentale per comprendere molti atteggiamenti contemporanei nei confronti della morte e del morire.

Le fonti utilizzate saranno, oltre a documenti d'archivio, testamenti, studi demografici, testi letterari e filosofici, epistolari, diari, iconografia, cinema.

Competenze attese: comprensione dei principali temi e problemi della tanatologia; conoscenza della storia culturale della morte nel Settecento.


The course presents an approach to cultural history and the principal issues relating to death and dying in the modern and contemporary eras (rituals and funerary practices, grief and bereavement, the condition of the dying, eutanasia, medicine and the end of life, mortuary polizie, the concept of death and the afterlife, the places of death, death and the mass media, etc.).

The tools thus prepared will be used for in-depth analysis of the history of death in eighteenth-century Europe, with particular reference to the Age of Enlightenment, a fundamental issue in understanding many contemporary attitudes towards death and dying.

The sources used will be, apart from archive documents, wills, demographic studies, literary and philosophical texts, letters, diaries, iconography, cinema.

Competences expected: understanding of the principal topics and problems of tanatology, knowledge of the cultural history of death in the eighteenth century.

Oggetto:

Programma

Il corso, dopo alcune lezioni introduttive sulla metodologia della storia culturale e sui principali interrogativi che caratterizzano la ricerca tanatologica contemporanea, si propone di chiarire in che misura il secolo XVIII si pone in continuità o in rottura, per quanto riguarda i temi inerenti la morte, rispetto al secolo precedente.

Saranno evidenziate le contraddizioni interne di una rappresentazione della morte che comincia, in varie parti d’Europa, a secolarizzarsi, ma che per altro verso resta interna alle coordinate della visione cristiana del morire.

Si esaminerà la letteratura apologetica e la letteratura filosofica e medica; le rappresentazioni collettive della morte, gli aspetti riguardanti le pratiche funebri, le concezioni dell’aldilà, i cimiteri e il loro spostamento fuori le mura, la morte apparente e la tafofobia, le idee sul suicidio, le esecuzioni pubbliche e il dibattito sulla pena di morte.

 

 

The course, after an introduction to the methodology of cultural history and to the principal questions that thanatological research deals with, proposes to clarify the extent to which  the eighteenth century shows continuity with regard to matters concerning death, with respect to the previous century.

We will highlight the internal contradictions of a representation of death that was undergoing secularization in various parts of Europe, yet in other ways remained within the coordinates of a Christian vision of death.

We will examine the apologetical, philosophical and medical literature; the collective representations of death, the aspects concerning the funerary practices, the concepts of the afterlife, the cemeteries and their removal to extra-urban sites, apparent death and taphephobia, ideas on suicide, public executions and the debate on the death penalty.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


M. Vovelle, La morte in Occidente dal 1300 ai giorni nostri, Bari, Laterza, 2000 (l'introduzione e la parte V, relativa al Settecento: capitoli dal XXII al XXIX)

M. Sozzi, Reinventare la morte. Introduzione alla tanatologia, Roma-Bari, Laterza, 2009.

La docente fornirà inoltre dispense riassuntive relative al tema della morte nel Settecento.

Gli studenti non frequentanti dovranno inoltre portare un volume a scelta tra:

G. Tomasi, Per salvare i viventi. Origini settecentesche del cimitero extraurbano, Bologna, Il Mulino, 2004.

A. Prosperi, Dare l’anima. Storia di un infanticidio, Einaudi 2005.

C.A. Defanti, Soglie. Medicina e fine della vita, Torino, Bollati Boringhieri, 2008.

G. Cosmacini, G. Vigarello (a cura di), Il medico di fronte alla morte (secoli XVI-XXI), Torino, Fondazione Fabretti editrice, 2008 (cinque saggi a scelta).

Il programma d'esame per l'iterazione andrà concordato con la docente.

M. Vovelle, La morte in Occidente dal 1300 ai giorni nostri, Bari, Laterza, 2000 (l'introduzione e la parte V, relativa al Settecento: capitoli dal XXII al XXIX)

M. Sozzi, Reinventare la morte. Introduzione alla tanatologia, Roma-Bari, Laterza, 2009.

The lecturer will also supply handouts on the topic of death in the eighteenth century.

Students who do not attend the lectures must also read at least one of the following volumes on which they will be examined:

G. Tomasi, Per salvare i viventi. Origini settecentesche del cimitero extraurbano, Bologna, Il Mulino, 2004.

A. Prosperi, Dare l’anima. Storia di un infanticidio, Einaudi 2005.

C.A. Defanti, Soglie. Medicina e fine della vita, Torino, Bollati Boringhieri, 2008.

G. Cosmacini, G. Vigarello (a cura di), Il medico di fronte alla morte (secoli XVI-XXI), Torino, Fondazione Fabretti editrice, 2008 (cinque saggi a scelta).

The exam programme for repetitions must be agreed with the lecturer.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!