Vai al contenuto principale
Oggetto:

Storia greca B mod. 2

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
da definire
Docente
Daniela Francesca Marchiandi (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-ANT/02 - storia greca
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende introdurre gli studenti al tema della mobilità dei Greci nel Mediterraneo tra l’inizio del primo millennio e l’età arcaica (X-VI sec. a.C.). A tal fine sarà presa in esame una selezione di fonti letterarie, epigrafiche ed archeologiche. Attraverso il confronto tra le diverse serie documentarie gli studenti saranno guidati ad apprendere un metodo di ricerca.

The course aims to introduce the students to the topic of mobility of Greeks in the Mediterranean between the beginning of the first millennium and the archaic age (Xth-VIth cent. B.C.). For this purpose, a selection of literary, epigraphic and archaeological sources will be examined. Through the comparison between different documentary series students will be guided to learn a method of research.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

La preparazione dello studente sarà accertata attraverso un esame orale. L’obiettivo della prova è quello di verificare che lo studente sia in grado di padroneggiare i contenuti specifici del corso e di esporli con proprietà di lessico e secondo un’impostazione logica coerente.

The preparation of the student will be assessed through an oral examination. The aim of the test is to verify that the student is able to master the specific contents of the course and to expose them with propriety of language and according to a consistent logic schema.

Oggetto:

Programma

Guerrieri, mercanti, artigiani, coloni e pirati: Greci in movimento nel Mediterraneo arcaico (X-VI sec. a.C.)
La mobilità umana costituisce un fattore fondamentale per comprendere la fase formativa della civiltà greca. Tra il X e il VI sec. a.C. masse di uomini, Greci ma non soltanto, a grandi e a piccoli gruppi, si spostarono lungo le rotte che univano le coste del Mediterraneo, portando con sé oggetti, informazioni e idee. In questo flusso ininterrotto e pulviscolare gli abitanti dell’Eubea giocarono un ruolo da protagonisti nei secoli che seguirono la caduta dei palazzi micenei e videro la nascita della polis. Ad essi si aggiunsero ben presto altri attori, quali i Corinzi, gli Ioni, gli Egineti. Attraverso l’esame di alcune figure emblematiche di uomini in movimento (guerrieri, mercanti, ‘artigiani’ di vario genere – dai vasai ai medici -, coloni e pirati) il corso si propone di indagare le complesse dinamiche culturali che segnarono la storia del Mediterraneo arcaico, mare per definizione ‘racchiuso’ tra le terre (mediterraneus = “in mezzo alle terre”)  e quindi naturalmente destinato ad unire i popoli che separa.  Grande attenzione sarà pertanto dedicata all’interazione con le altre genti e, in particolare, con i Fenici, eterni concorrenti dei Greci sulle rotte verso l’Occidente.

Warriors, merchants, artisans, settlers and pirates: moving Greeks  in the archaic Mediterranean (Xth-VIth century B.C.)
Human mobility is a key factor to understand the formative process of Greek civilization. Between the Xth and VIth centuries B.C. masses of men, Greeks but not only, in large or small groups, moved along the routes that linked the Mediterranean coast, carrying with them objects, information and ideas. In this uninterrupted and pulviscular flow the inhabitants of Euboea played a leading role in the centuries that followed the fall of the Mycenaean palaces and saw the birth of the polis. Very soon other actors joined them, such as the Corinthians, the Ionians, the Aeginetans. Through an examination of some emblematic figures of moving men (warriors, merchants, 'craftsmen' of various kinds - from potters to doctors - settlers and pirates), the course aims to investigate the complex cultural dynamics that marked the history of the archaic Mediterranean, a sea 'enclosed' between the lands by definition (mediterraneus = "in the middle of lands") and so, of course, doomed to unite the peoples that it separates. Great attention will therefore be devoted to the interaction with other people and, in particular, with the Phoenicians, the Greeks’ eternal competitors on the routes to the West.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per gli studenti FREQUENTANTI:
  1. La preparazione dell'esame va condotta sugli appunti e sul materiale distribuito a lezione.
  2. È prevista inoltre la lettura della seguente bibliografia di carattere generale:
M. Gras, Il Mediterraneo nell’età arcaica, Paestum 1997
A.J. Dominguez, Mobilità umana, circolazione di risorse e contatti di culture nel Mediterraneo arcaico, in M. Giangiulio, Storia d’Europa e del Mediterraneo, Il mondo antico, II, La Grecia, Roma 2007, 131-175.
  3. La preparazione sarà completata con un percorso di letture scelte da ciascuno studente sulla base dei propri interessi e riguardanti uno dei temi trattati a lezione. Tali letture (ca. 150 pagine in totale) saranno concordate con ciascuno studente al termine del corso.

Gli studenti NON FREQUENTANTI sono invitati a prendere direttamente contatto con il docente. Il programma per i frequentanti (v. supra) sarà integrato da alcune ulteriori letture. Esse saranno concordate con lo studente alla fine del corso, durante l’orario di ricevimento.

For students ATTENDING classes:
  1. Preparation has to be conducted on the personal notes and on the handouts distributed during the lectures.
  2. Students must also read the following general bibliography:
M. Gras, Il Mediterraneo nell’età arcaica, Paestum 1997
A.J. Dominguez, Mobilità umana, circolazione di risorse e contatti di culture nel Mediterraneo arcaico, in M. Giangiulio, Storia d’Europa e del Mediterraneo, Il mondo antico, II, La Grecia, Roma 2007, 131-175.
3. The preparation will be completed with a series of readings chosen by each student on the basis of their own interests and concerning one of the topics considered during the course. These readings (approx. 150 pages in total) will be agreed with each student at the end of the course.

Students NOT ATTENDING classes are invited to contact directly the professor.
The program for students attending classes (see above) will be supplemented by some additional readings. They will be agreed with each student at the end of the course, during office hours.



Oggetto:

Note

Il corso è destinato agli studenti di tutti i corsi di laurea che abbiano già conseguito almeno 6 crediti in Storia Greca (L-Ant/02).
Non si richiede la conoscenza del greco antico.
La frequenza è vivamente consigliata. Chi fosse impossibilitato a frequentare le lezioni è invitato a prendere direttamente contatto con il docente per concordare un programma alternativo.
Il corso intende includere un viaggio di studio aperto a tutti gli studenti. Qualora il Dipartimento di Studi Storici conceda fondi specifici, questi saranno usati per cofinanziare parzialmente le spese di viaggio degli studenti.
L’esame può essere iterato.

The course is intended for students of all degree courses. They must necessarily have already achieved at least 6 CFU in Greek history (L-Ant/02).
Knowledge of ancient Greek language is not required.
Attendance is strongly recommended. If you are unable to attend, you are invited to contact directly the professor to arrange an alternative program.
The course intends to include a study trip open to all students. If the Department of Historic Studies grants specific funds, these will be used to co-finance the cost of students’ travel.
It’s possible to iterate the course.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/03/2015 12:38

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!