Vai al contenuto principale
Oggetto:

MUSEOLOGIA (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
LET0300
Docente
Alessandro Morandotti (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c707] Laurea in Beni culturali archeologici e storico-artistici
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre (prima e seconda parte)
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
L-ART/04 - museologia e critica artistica e del restauro
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Comprendere gli stretti rapporti tra conoscenze e interessi storico-artistici, storia del collezionismo e nascita e sviluppo dei Musei.

Some examples to study and understand connections between art history, history of collectionism and the origins of Museums.

Oggetto:

Programma

Titolo del corso: Storiografia artistica, collezionismo e musei.

Il corso consisterà in due parti distinte ma tra loro coordinate.

Primo modulo (6CFU): lezioni frontali destinate a seguire, attraverso alcuni casi di studio compresi tra il Cinquecento e il Novecento, le strette relazioni tra storiografia artistica, vicende del collezionismo privato e - dall’età dell’illuminismo - nascita e sviluppo del Museo.

Some case studies, from the XVIth to the XXth centuries, to understand the connections between art history, history of collectionism and the origins of Museums.

Secondo modulo (6CFU): i cataloghi delle collezioni private e dei Musei; la storia di questi strumenti di studio e un'esperienza recente di catalogazione.

Private collections and Museums catalogues: an history and a recent publication.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Prima parte (6 crediti, per un totale di 36 Ore)

Dalle collezioni ai Musei, dal tardo-Medioevo all’età contemporanea

Andrea Buzzoni, Massimo Ferretti, Musei, in Capire l’Italia. Il patrimonio storico-artistico, a cura di A. Emiliani, G. Fanelli, G. Romano, Milano, Touring Club Italiano 1979, pp. 112-131

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Massimo Ferretti, La forma del Museo, in Capire l’Italia. I Musei, a cura di A. Emiliani, Milano, Touring Club Italiano 1980, pp. 46-79 (le didascalie delle illustrazioni sono parte integrante dello studio)

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Francis Haskell, La dispersione e la conservazione del patrimonio artistico, in Storia dell’arte italiana. Conservazione, falso, restauro, Torino, Giulio Einaudi Editore 1981, pp. 5-35

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Maria Cecilia. Mazzi, In viaggio con le Muse. Spazi e modelli del Museo, Firenze, Edifir 2005 (ed edizioni successive)

Studiare le sezioni introduttive (pp. 15-17; 24-27; 36-39; 50-53; 70-73; 82-85; 92-95; 107-111; 120-123; 128-130; 138-142; 149-152; 166-169; 178-181; 192-195; 203-206; 230-233; 240-243; 254-256) e a scelta 20 delle 70 schede di approfondimento dedicate alla fisionomia e alla storia di singoli musei e antiche collezioni, schede comprese tra pp. 18-273.

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Gli intrecci tra storia della fortuna critica e storia del collezionismo: il caso di Correggio

Maddalena Spagnolo, Correggio: geografia e storia della fortuna, 1528-1657, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2005

Studiare la Prefazione (pp. 9-10) e i capitoli 1 (pp. 12-35), 3 (pp. 44-65), 4 (pp. 66-107, ad esclusione del paragrafo 6), 8 (pp. 194-221), 9 (solo la premessa, pp. 222-224), 10 (solo il secondo paragrafo, pp. 256-269).

Francis Haskell, Correggio e la sua importanza per il diciottesimo e il diciannovesimo secolo (1990),  in Correggio e l’antico, catalogo della mostra di Roma a cura di Anna Coliva, Milano, Federico Motta, 2008, pp. 69-75.

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Tenere presente il percorso artistico del pittore, che si segue molto bene nella monografia di

David Ekserdjian, Correggio, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 1997

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

ULTERIORE BIBLIOGRAFIA PER I NON FREQUENTANTI

Studiare l’intero volume di Maria Cecilia Mazzi (In viaggio con le Muse cit.)

Seconda parte (6 crediti, per un totale di 36 Ore)

La nascita del libro d’arte tra storia della committenza e del collezionismo privato

Francis Haskell, La difficile nascita del libro d’arte (1987), in Id., Le metamorfosi del gusto. Studi su arte e pubblico nel XVIII e XIX secolo, Torino, Bollati Boringhieri 1989,  pp. 52-103.

Cataloghi di Musei e di collezioni private storiche: riflessioni sui criteri di schedatura e un caso di studio recente

Roberto Longhi, Editoriale. I cataloghi dei Musei (1952), in Id., Opere complete, XIII. Critica d’arte e buongoverno (1938-1969), Firenze, Sansoni 1985, pp. 31-35.

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Collezione Borromeo. La Galleria dei Quadri dell'Isola Bella, a cura di Alessandro Morandotti e Mauro Natale, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2011.

Studiare la premessa e i saggi introduttivi (pp. 6-85), la Nota dei curatori (pp. 100-101), gli Studi e note di lavoro sul valore delle cornici e sui criteri di restauro (pp. 380-387) e 20 schede a scelta tra le 120 comprese tra pp. 90-377. Leggere inoltre, per capire la natura della documentazione utilizzata per lo studio, la Legenda dei documenti (pp. 390-394).

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

Ad integrazione, per gli studenti che svolgeranno l’esame solo su questo secondo modulo

Maria Cecilia Mazzi, In viaggio con le Muse. Spazi e modelli del Museo, Firenze, Edifir 2005 (ed edizioni successive): studiare le sezioni introduttive (pp. 15-17; 24-27; 36-39; 50-53; 70-73; 82-85; 92-95; 107-111; 120-123; 128-130; 138-142; 149-152; 166-169; 178-181; 192-195; 203-206; 230-233; 240-243; 254-256) e a scelta 20 delle 70 schede di approfondimento dedicate alle collezioni e ai musei, schede comprese tra pp. 18-273.

(Libro presente nella Biblioteca del DAMS)  

ULTERIORE BIBLIOGRAFIA PER I NON FREQUENTANTI

Studiare interamente il volume Collezione Borromeo. La Galleria dei Quadri dell'Isola Bella cit.



Oggetto:

Note

Il corso si compone di due moduli di CFU 6+6 ed è aperto ad accogliere gli studenti della Facoltà di Lettere e gli studenti di Tecnologia dei Beni Culturali secondo le seguenti modalità:

a) Gli studenti della Facoltà di Lettere devono sostenere l’esame sui due moduli per un totale di 12 CFU.

b) Gli studenti di Tecnologia dei Beni Culturali devono sostenere l’esame sul secondo modulo per un totale di 6 CFU.

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!