Vai al contenuto principale
Oggetto:

Letteratura italiana contemporanea E

Oggetto:

Contemporary Italian Literature E

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
STU0123 (LET0347) - 6 cfu
Docente
Beatrice Manetti (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Lettere
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La conoscenza della storia e della cultura letteraria italiana della seconda metà dell’Ottocento e del Novecento. L’acquisizione degli strumenti metodologici necessari all’analisi e all’interpretazione dei testi. La capacità di individuare le tappe evolutive e i tratti caratteristici del romanzo di formazione del primo e del secondo Novecento, anche in relazione alle esperienze europee contemporanee.

The knowledge of the Italian literary history and culture in the late nineteenth and twentieth century as well as of the different methodologies needed for textual analysis and interpretation. The ability to analyze and interpret Italian twentieth century Bildungsroman and to link and compare Italian literary movements and authors with similar European experiences.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso, gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito una prospettiva storica nella lettura dei testi letterari, di saper applicare l’opportuna metodologia critica e di saper riconoscere le caratteristiche e le funzioni assunte dal genere del Bildungsroman negli autori presi in esame.
Le capacità di conoscenza e comprensione saranno verificate in forma sia scritta sia orale. La prova scritta, da svolgersi in aula, consiste di tre domande aperte: una sul manuale, due sui testi e la bibliografia critica in programma, dei quali consente di accertare la conoscenza, insieme alla capacità di adoperare gli strumenti e i concetti chiave acquisiti. Il compito verrà discusso nel corso della successiva prova orale, che permetterà un’ulteriore verifica della conoscenza degli argomenti affrontati.

At the end of the course, students will demonstrate that they have acquired a historical perspective in the reading of literary texts; that they are capable to apply the appropriate critical methodology and to recognize the features and functions assumed by the genre of the Bildungsroman in the examined authors.
The skills of knowledge and understanding will be tested in form both written and oral. The final in-class written exam is based on three open questions about the assigned readings and bibliography and the topics in the textbook. It aims to verify that students have done the assigned readings and acquired the skills to analyze primary and secondary sources and re-elaborate key historical concepts and critical ideas. The written exam will be further discussed during the oral examination.

Oggetto:

Programma

Il romanzo di formazione nel Novecento

Il corso ripercorre le tappe e l’evoluzione del romanzo di formazione in Italia dai primi decenni agli anni Cinquanta del Novecento, verificando, attraverso i casi esemplari di quattro autori (Tozzi, Vittorini, Moravia, Calvino), i diversi modi in cui la storia della maturazione e dell’ingresso nel mondo di un giovane è assunta come simbolo della modernità in alcuni momenti di svolta della storia italiana.

Italian twentieth century Bildungsroman

The course presents the stages and the evolution of the Bildungsroman in Italy from the first decades of the twentieth century to the Fifties, verifying, through the case studies of four authors (Tozzi, Vittorini, Moravia, Calvino), the various ways in which the history of maturation of a young man is taken as a symbol of modernity in some turning points of Italian history.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

È richiesta la conoscenza delle seguenti opere:

- F. TOZZI, Con gli occhi chiusi [1919]; edizioni consigliate: a cura di G. Nicoletti, Milano, Garzanti, 2007; a cura di M. Marchi, Firenze, Le Lettere, 2012.
- A. MORAVIA, Agostino [1944], Milano, Bompiani, 2000.
- E. VITTORINI, Il garofano rosso [1948], Milano, Mondadori, 2001.
- I. CALVINO, Il barone rampante [1957], Milano, Mondadori, 2010.

 È richiesta inoltre la conoscenza dei seguenti testi critici (disponibili in fotocopia, prima dell’inizio del corso, presso la copisteria Copinform, di fronte alle scale di Palazzo Nuovo):

- F. Moretti, Il romanzo di formazione, Torino, Einaudi, 1999, pp. IX-XXI, pp. 3-19 e 257-273.
- F. Bertoni, Con gli occhi chiusi,in Quindici episodi del romanzo italiano: 1881-1923, a cura di F. Bertoni e D. Giglioli, Bologna, Pendragon, 1999, pp. 333-359.
- V. Mascaretti, Agostino e i suoi fratelli. Una ricerca tematica sull'adolescenza nella narrativa del Novecento, in «Poetiche», n. 2, 2005, pp. 221-255.
- A. Gialloreto, Il fiore simbolico e i miti della gioventù. Il "Garofano rosso" tra Bildungsroman e testimonianza, in «Croniques italiennes», n. 79-80, 2007, pp. 31-41.
- C. Milanini, Le metafore dei Nostri antenati, in Id., L’utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 38-66.

Parte manualistica (solo per gli studenti, frequentanti e non frequentanti, al primo esame di Letteratura italiana contemporanea)

Per quanto riguarda la conoscenza generale della storia letteraria, le indicazioni del manuale di riferimento e delle relative pagine da studiare sono scaricabili dal sito del Corsi di laurea, alla pagina del corso, cliccando sulla voce “Materiale didattico” (per accedervi è necessario effettuare il login).

Bibliografia aggiuntiva per i non frequentanti (disponibile in fotocopia, prima dell’inizio del corso, presso la copisteria Copinform, di fronte alle scale di Palazzo Nuovo)

- C. Martignoni, Per il romanzo di formazione nel Novecento italiano: linee, orientamenti, sviluppi, in Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, a cura di M. C. Papini, D. Fioretti, T. Spignoli, Pisa, ETS, 2007, pp. 57-92.
- G. Debenedetti, Il romanzo del Novecento, Milano, Garzanti, 1998, pp. 202-239 e pp. 248-256.
- A. Panicali, Elio Vittorini, Milano, Mursia, 1994, pp. 109-129.
- E. Sanguineti, Alberto Moravia, Milano, Mursia, 2008, pp. 45-74.
- S. Di Pasqua, Lo strano caso del Barone di Rondò: un Bildungsroman che interessa tutta una vita, in «Misure critiche», n. 1-2, 2008-2009, pp. 52-96.

Literary texts:

- F. TOZZI, Con gli occhi chiusi [1919]; edizioni consigliate: a cura di G. Nicoletti, Milano, Garzanti, 2007; a cura di M. Marchi, Firenze, Le Lettere, 2012.
- A. MORAVIA, Agostino [1944], Milano, Bompiani, 2000.
- E. VITTORINI, Il garofano rosso [1948], Milano, Mondadori, 2001.
- I. CALVINO, Il barone rampante [1957], Milano, Mondadori, 2010.

Critical works (available at the copy shop Copinform, in front of the stairs of Palazzo Nuovo):

- F. Moretti, Il romanzo di formazione, Torino, Einaudi, 1999, pp. IX-XXI, pp. 3-19 e 257-273.
- F. Bertoni, Con gli occhi chiusi,in Quindici episodi del romanzo italiano: 1881-1923, a cura di F. Bertoni e D. Giglioli, Bologna, Pendragon, 1999, pp. 333-359.
- V. Mascaretti, Agostino e i suoi fratelli. Una ricerca tematica sull'adolescenza nella narrativa del Novecento, in «Poetiche», n. 2, 2005, pp. 221-255.
- A. Gialloreto, Il fiore simbolico e i miti della gioventù. Il "Garofano rosso" tra Bildungsroman e testimonianza, in «Croniques italiennes», n. 79-80, 2007, pp. 31-41.
- C. Milanini, Le metafore dei Nostri antenati, in Id., L’utopia discontinua. Saggio su Italo Calvino, Milano, Garzanti, 1990, pp. 38-66.

Parte manualistica (only for attending and non-attending students at the first examination of contemporary Italian literature)

As regards the general knowledge of the literary history, textbook and pages references can be downloaded from the course’s web page (on the Faculty's web site), at the heading “Materiale didattico”.

Additional readings for non-attending students (available at the copy shop Copinform, in front of the stairs of Palazzo Nuovo)

- C. Martignoni, Per il romanzo di formazione nel Novecento italiano: linee, orientamenti, sviluppi, in Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento, a cura di M. C. Papini, D. Fioretti, T. Spignoli, Pisa, ETS, 2007, pp. 57-92.
- G. Debenedetti, Il romanzo del Novecento, Milano, Garzanti, 1998, pp. 202-239 e pp. 248-256.
- A. Panicali, Elio Vittorini. La narrativa, la saggistica, le traduzioni, le riviste, l’attività editoriale, Milano, Mursia, 1994, pp. 109-129.
- E. Sanguineti, Alberto Moravia[1962], Milano, Mursia, 2008, pp. 45-74.
- S. Di Pasqua, Lo strano caso del Barone di Rondò: un Bildungsroman che interessa tutta una vita, in «Misure critiche», n. 1-2, 2008-2009, pp. 52-96.



Oggetto:

Note

Il corso è destinato agli studenti del corso di laurea in Lettere ed è aperto a quelli di tutti gli altri corsi di laurea. Agli studenti frequentanti e non frequentanti è richiesta la registrazione in rete entro la prima settimana del corso.
Frequenza vivamente consigliata.

The course is directed to the students of the corso di laurea in Lettere and it is open to students in all others corsi di laurea. Both attending and non-attending students are required to register on line before the end of the first week of the course.
Attendency is strongly encouraged.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 15:45

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!