Vai al contenuto principale
Oggetto:

LINGUA E LETTERATURA LATINA II

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
n.d.
Docente
Ermanno Malaspina (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Periodo didattico
Secondo semestre - seconda parte
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il modulo (36 ore) si propone di far acquisire una buona padronanza del metodo critico: intende perfezionare negli studenti le capacità di analisi scientifica dei testi e permettere loro di approfondire la conoscenza degli strumenti di ricerca, di partecipare attivamente alla discussione dei problemi critici proposti, di confrontare metodi e problemi dell'indagine filologica sui testi e di quella artistico-archeologica sulla pittura parietale romana.

The course (36 hours) aims at refining the students’ ability in the scientific analysis of texts, and at deepening the knowledge of the research instruments. In particular, the subject is useful for collating methods and problems in the textual and in the archaeological domain.

Oggetto:

Programma

Il De architectura di Vitruvio: il teatro e la pittura parietale a Roma antica

  • Lettura con corretta pronuncia e accentazione, traduzione italiana e commento (linguistico, filologico, artistico e contenutistico) di Vitr. I praef. 1-3; V praef.; 5; VII, 3-8.

Sarà fornito nel materiale didattico il testo critico di Vitruvio. Per la traduzione e il commento si rinvia alla bibliografia qui sotto. La frequenza alle lezioni (75%) sarà garantita tramite foglio firme.

  • La storia della letteratura, da preparare su G. Garbarino, Storia e testi della letteratura latina (volume unico), Torino (Paravia) 2001 e rist., o su analogo manuale di liceo, per gli studenti che nel settore non abbiano sostenuto esami di letteratura o abbiano sostenuto un solo esame da 6/5 CFU: informazioni più dettagliate nella pagine dei moduli di latino della laurea triennale. Per tutti gli altri studenti, il programma di letteratura è sostituito dalla lettura di un testo che sarà indicato a lezione.

 

  • Gli studenti non frequentanti porteranno in aggiunta delle letture in italiano e delle sezioni della Storia Naturale di Plinio il Vecchio dedicate alla storia dell'arte. Letture e testi latini saranno indicati dopo l'inizio del corso.

 

 

Vitruvius and his De architectura: Roman theatre and wall paintings.

  • Vitr. Arch. I praef. 1-3; V praef.; 5; VII, 3-8. The attendance (75%) is compulsory
  • History of Roman Literature
  • Further lectures and translations (Pliny the Elder) for non-attending students will be indicated after the beginning of the lessons

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

AA.VV., Vitruve, De l'architecture, Collection des Universités de France, Paris 1990 ss.

Vitruvio, De architectura, a cura di P. Gros, trad. e comm. di A. Corso e E. Romano, Torino 1997.

Plinio il Vecchio, Storia delle arti antiche, BUR 2000.

________________________________________________

L. Callebat, P. Fleury, Dictionnaire des termes techniques du De architectura de Vitruve, Paris 1995.

J.-M. Croisille, Paysages dans la peinture romaine: aux origines d’un genre pictural, «Antiqua» 13, Paris 2010.

C. M. Dawson, Romano-campanian mythological landscape painting, New Haven 1944.

P. Grimal, I giardini di Roma antica, trad. it., Milano 1990 [=Paris 19843].

W. Helbig, Untersuchungen über die campanische Wandmalerei, Leipzig 1873.

G. Lafaye, Topia, in C. Daremberg, E. Saglio (éds.), Dictionnaire des Antiquités grecques et romaines. Vol. V 1, Paris 1912, 357-358.

E. Malaspina, I fondali teatrali nella letteratura latina (riflessioni sulla scaena di Aen. I 159-169), Aevum Antiquum 4, 2004 [= Atti del Congresso internazionale La riflessione sul teatro nella cultura romana, Milano, 10-12 maggio 2006, a cura di G. Aricò e M. Rivoltella, Milano 2008], 95-123.

E. Malaspina, La doppia vita di una congettura: Pierre Grimal e il falso della *topiographia, in E. Bona, C. Lévy, G. Magnaldi (a cura di), Vestigia notitiai. Scritti in memoria di M. Giusta, Alessandria 2012, pp. 367-384.

M. Rostowzew, Die hellenistisch-römische Architekturlandschaft, MDAI(R) 26, 1911, 1-185.

A. Rouveret, Pictos ediscere mundos. Perception et imaginaire du paysage dans la peinture hellénistique et romaine, Ktèma 29, 2004, 325-344.

K. Schefold, Pompeianische Malerei, Sinn und Ideengeschichte, Basel 1952.

_____________________________________________________________________

G. GARBARINO, Storia e testi della letteratura latina, volume unico, Paravia 2001 e rist. successive (ISBN 88-395-3109-2) o volume equivalente di liceo.

AA.VV., Vitruve, De l'architecture, Collection des Universités de France, Paris 1990 ss.

Vitruvio, De architectura, a cura di P. Gros, trad. e comm. di A. Corso e E. Romano, Torino 1997.

Plinio il Vecchio, Storia delle arti antiche, BUR 2000.

________________________________________________

L. Callebat, P. Fleury, Dictionnaire des termes techniques du De architectura de Vitruve, Paris 1995.

J.-M. Croisille, Paysages dans la peinture romaine: aux origines d’un genre pictural, «Antiqua» 13, Paris 2010.

C. M. Dawson, Romano-campanian mythological landscape painting, New Haven 1944.

P. Grimal, I giardini di Roma antica, trad. it., Milano 1990 [=Paris 19843].

W. Helbig, Untersuchungen über die campanische Wandmalerei, Leipzig 1873.

G. Lafaye, Topia, in C. Daremberg, E. Saglio (éds.), Dictionnaire des Antiquités grecques et romaines. Vol. V 1, Paris 1912, 357-358.

E. Malaspina, I fondali teatrali nella letteratura latina (riflessioni sulla scaena di Aen. I 159-169), Aevum Antiquum 4, 2004 [= Atti del Congresso internazionale La riflessione sul teatro nella cultura romana, Milano, 10-12 maggio 2006, a cura di G. Aricò e M. Rivoltella, Milano 2008], 95-123.

E. Malaspina, La doppia vita di una congettura: Pierre Grimal e il falso della *topiographia, in E. Bona, C. Lévy, G. Magnaldi (a cura di), Vestigia notitiai. Scritti in memoria di M. Giusta, Alessandria 2012, pp. 367-384.

M. Rostowzew, Die hellenistisch-römische Architekturlandschaft, MDAI(R) 26, 1911, 1-185.

A. Rouveret, Pictos ediscere mundos. Perception et imaginaire du paysage dans la peinture hellénistique et romaine, Ktèma 29, 2004, 325-344.

K. Schefold, Pompeianische Malerei, Sinn und Ideengeschichte, Basel 1952.

______________________________________________________________

G. GARBARINO, Storia e testi della letteratura latina, volume unico, Paravia 2001 e rist. successive (ISBN 88-395-3109-2).



Oggetto:

Note

Si richiede una buona conoscenza della lingua latina.

Il modulo appartiene a un corso aggregato da 12 CFU, composto da due moduli da 6 CFU ciascuno. Sia il corso aggregato sia uno dei due moduli possono essere caricati indipendentemente nel piano carriera secondo le esigenze del curriculum e/o dell'indirizzo di appartenenza

Gli studenti di Filologia, letterature e storia dell'antichità che non abbiano sostenuto un esame scritto di latino nel corso di laurea triennale dovranno superare una versione, con un giudizio almeno "discreto" (24/30), prima di sostenere l'esame orale: gli interessati dovranno iscriversi all'appello di "Lingua e traduzione latina".

Il modulo è aperto agli studenti di tutti i corsi di laurea, ma, dato l'argomento, è particolarmente adatto agli studenti della LM in Storia del patrimonio archeologico e storico-artistico.

Good knowledge of Latin is required.

Students of "Filologia, letterature e storia dell'antichità" who have not taken a written examination in the "Laurea triennale" must pass it before the oral exam.

The course is open to students of any "Corso di laurea", but is particularly intended for students of "Storia del patrimonio archeologico e storico-artistico".

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 14:36

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!