Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Dialettologia italiana A

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
LET1057 - 6 cfu
Docente
Riccardo Regis (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Lettere
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende offrire un’introduzione ai principali concetti e metodi della dialettologia italiana.


The course aims at introducing the students to the main notions and methods of Italian Dialectology.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L’apprendimento degli studenti sarà verificato:1) durante il corso (studenti frequentanti);2) mediante una prova orale sul programma d’esame (studenti frequentanti e non frequentanti)


The students’ learning activity will be tested:1) during the lessons (attending students);2) by an oral examination (attending and non-attending students)


Oggetto:

Programma

Il corso offrirà agli studenti un’introduzione generale alla dialettologia italiana, con particolare riferimento ai concetti e ai metodi che la caratterizzano. Tre saranno le tematiche principali affrontate durante il corso: 1. il processo di formazione delle lingue e dei dialetti neolatini; 2. la classificazione dei dialetti italiani; 3. i rapporti sociolinguistici tra italiano e dialetto.L'esame si svolgerà in forma orale, ma è prevista una prova scritta intermedia facoltativa, che lo studente svolgerà autonomamente a casa propria, consistente in una breve (3-10 pagine dattiloscritte) "autobiografia sociolinguistica". Le indicazioni pratiche e i suggerimenti bibliografici utili per la stesura di tali autobiografie saranno forniti dal docente durante le lezioni. L'esito della prova scritta farà media con l'esito della successiva prova orale, che consisterà nella verifica della conoscenza critica dei contenuti dei volumi riportati in bibliografia.


The course will offer the students a general introduction to Italian Dialectology, dealing with its concepts and methods. The main subjects of the course will be: 1. The formation of Romance languages and dialects out of Latin; 2. The classification of the dialects of Italy; 3. The sociolinguistic relationship between Italian and the dialects of Italy. Students are kindly invited to write their own “sociolinguistic autobiography” (3-10 pages); suggestions for preparing it will be given during the course. The result of this written test will be part of the final assessment.


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Agli studenti frequentati è richiesto lo studio di C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana, Editori Laterza, Roma-Bari 2003 (o edd. successive). Agli studenti non frequentanti è richiesta, in aggiunta, la conoscenza del capitolo V di C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Editori Laterza, Roma-Bari 1997 (o edd. successive).


Attending students: C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana, Editori Laterza, Roma-Bari 2003; Non-attending students: C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Introduzione alla dialettologia italiana, Editori Laterza, Roma-Bari 2003, and the 5th Chapter of C. Grassi, A.A. Sobrero, T. Telmon, Fondamenti di dialettologia italiana, Editori Laterza, Roma-Bari 1997.




Oggetto:

Note

L’insegnamento è mutuabile dal Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale (II anno, coorte di immatricolazione 2012)



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 15:34

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!