Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingua e traduzione latina I

Oggetto:

Latin language and translation I

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Federica Bessone (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Periodo didattico
Secondo semestre
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/04 - lingua e letteratura latina
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
-
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso, di livello intermedio e propedeutico ai corsi di Letteratura latina e di Storia della lingua latina, permetterà agli studenti di approfondire la conoscenza di alcuni argomenti di sintassi, di esercitare ed affinare le capacità di traduzione dal latino in italiano di testi in prosa e in poesia, di apprendere o di ripassare elementi fondamentali di prosodia e metrica, di commentare testi latini dal punto di vista linguistico e stilistico e di darne un inquadramentro storico-letterario, di affrontare periodizzazione e generi della letteratura latina.

This intermediate course, which is propedeutic to Letteratura latina and Storia della lingua latina, will enable the students to deepen their knowledge of selected topics in Latin syntax, to exercise and improve their ability in translating prose and verse texts from Latin into Italian, to learn basic elements of Latin prosody and metrics, to comment upon Latin texts from a linguistic and stylistic point of view and to contextualize them in literary history, to study the periodisation and genres of Latin literature.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

La prova scritta, che consiste nella traduzione di un testo in prosa dal latino all'italiano con l'ausilio del vocabolario, permette di verificare l'acquisizione da parte dello studente di competenze complesse: la conoscenza della morfologia e della sintassi latina, la capacità di comprendere il significato e il tono di un brano, di riconoscerne le strutture retoriche e i valori stilistici, di tradurlo con aderenza all'originale e con proprietà, efficacia e scioltezza epressiva. La prova orale mira ad accertare l'assimilazione dei contenuti del corso attraverso la lettura, la traduzione e l'analisi linguistica e stilistica di testi in prosa e in poesia, esaminati in aula o assegnati per lo studio individuale col supporto di strumenti scientifici. Completa la prova un'interrogazione sulla storia della letteratura, volta a verificare la conoscenza manualistica dei principali autori ed opere, la capacità di collocare i fenomeni letterari nel contesto della storia romana, la comprensione delle linee di sviluppo fondamentali della cultura letteraria latina.

The written test, a translation of a prose text from Latin into Italian with the aid of the dictionary, allows to verify the acquisition of complex skills by the student: the knowledge of Latin morphology and syntax, the ability to understand the meaning and tone of a passage, to recognise its rhetorical structures and stylistic values, to translate it with adherence to the original and with appropriateness, efficacy and fluency of expression. The oral exam ascertains the assimilation of the course contents through the reading, translation and linguistic-stylistic analysis of prose and verse texts, which have been examined in the classroom or assigned for individual study with the aid of scientific tools. A separate test on literary history ascertains the manualistic knowledge of the main authors and works, the ability to locate literary phenomena within a historical context, the comprehension of the fundamental developments of Latin literary culture. 

Oggetto:

Programma

Seneca lettore di Virgilio: citazioni virgiliane nelle ‘Epistole a Lucilio’.

Il corso prevede: la traduzione e il commento linguistico e stilistico, con inquadramento storico-letterario, di Seneca, epist. 53; 56; 73; 90 e di Virgilio, ecl. 1; georg. 1, 118-159; Aen. 2, 730-804; 9, 590-671; l'approfondimento di alcuni argomenti di sintassi, con esercitazioni in aula; esercizi di traduzione dal latino, in aula e a casa, in preparazione alla prova scritta; una prova di verifica in itinere (versione in aula col vocabolario); l'illustrazione o il ripasso di elementi fondamentali di prosodia e metrica, con esercizi di lettura dei metri dattilici.

L'esame è articolato in:

1) una prova scritta, che consiste nella traduzione dal latino all'italiano, con l'ausilio del vocabolario, di un brano in prosa di Seneca; lo studente deve superare la prova con una votazione almeno sufficiente (18/30) per poter accedere all'esame orale;

2) una prova orale su:

a) discussione della prova scritta;

b) gli argomenti delle lezioni (le versioni tradotte in aula e a casa durante il corso saranno parte integrante del programma d'esame e verranno messe a disposizione nel “Materiale didattico”);

c) i saggi che verranno indicati durante il corso;

d) la storia della letteratura latina, da preparare su: G. Garbarino, Storia e testi della letteratura latina, volume unico, Paravia 2001 e successive edizioni (Opera; Nova Opera; Colores), o su analogo manuale di liceo, con particolare attenzione ai seguenti autori (di cui vanno letti i brani in antologia): I) dalle origini all'età di Augusto (per chi sostiene la prima prova nel settore): Livio Andronico, Nevio, Plauto, Ennio, Catone, Terenzio, Lucilio, Lucrezio, Catullo, Cicerone, Cesare, Cornelio Nepote, Sallustio, Varrone, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, Livio; II) età imperiale (per chi sostiene la seconda prova nel settore): Seneca padre, Fedro, Seneca, Lucano, Persio, Petronio, Stazio, Marziale, Quintiliano, Plinio il Vecchio, Giovenale, Plinio il Giovane, Svetonio, Tacito, Apuleio, Ausonio, Ammiano Marcellino, Claudiano, Macrobio. Chi ha già portato la storia letteraria concorderà altre letture. 

Seneca as a Reader of Vergil: Virgilian Quotations in the ‘Epistles to Lucilius’.

The course comprises: translation and commentary, from a linguistic-stylistic point of view and with literary-historical framing, of Seneca, epist. 53; 56; 73; 90 and Vergil, ecl. 1; georg. 1, 118-159; Aen. 2, 730-804; 9, 590-671; in-depth examination of topics in Latin syntax, with classroom tests; classroom and home exercises in translation; a test in itinere (translation in the classroom with the aid of the dictionary); elements of prosody and metrics, with the reading of dactylic metres.

The exam consists of:

1) a written exam (translation, with the aid of the dictionary, of a prose passage by Seneca), to be passed at least with a minimum grade (18/30);

2) an oral exam on:

a) discussion of the written test;

b) the subjects of the lessons (the translations made during the course, in classroom or at home, will be part of the exam programme and will be accessible in the “Materiale didattico”);

c) the essays which will be indicated during the course;

d) the history of Latin literature, to be studied on: G. GARBARINO, Storia e testi della letteratura latina, in one volume, Paravia 2001, or on an analogous high school handbook, with particular attention to the following authors (to be read in the anthology): I) form the origins to the Augustan age (first exam in L-FIL-LET/04): Livius Andronicus, Naevius, Plautus, Ennius, Cato, Terentius, Lucilius, Lucretius, Catullus, Cicero, Caesar, Cornelius Nepos, Sallustius, Varro, Vergil, Horace, Tibullus, Propertius, Ovid, Livy; II) imperial age (second exam in L-FIL-LET/04): Seneca the elder, Phaedrus, Seneca, Lucan, Persius, Petronius, Statius, Martial, Quintilian, Pliny the elder, Juvenal, Pliny the younger, Svetonius, Tacitus, Apuleius, Ausonius, Ammianus, Claudian, Macrobius. Those who have already passed an exam on literary history will ask the professor for further reading.Non-attending students will ask for additional reading. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

I testi di Seneca e di Virgilio, in edizione critica, verranno messi a disposizione nel “Materiale didattico” (insieme alle versioni assegnate in aula e a casa).

 

Edizioni critiche:

L. Annaei Senecae Ad Lucilium Epistulae morales, rec. L.D. Reynolds, Tomus I, Libri I-XIII; Tomus II, Libri XIV-XX, Oxonii 1965 (‘Oxford Classical Texts’, Oxford University Press);

P. Vergilius Maro, Bucolica, ed. S. Ottaviano; Georgica, ed. G.B. Conte; Berolini et Novi Eboraci 2013 (‘Bibliotheca Teubneriana’, De Gruyter);

P. Vergilius Maro, Aeneis, rec. G.B. Conte, Berolini et Novi Eboraci 2009 (‘Bibliotheca Teubneriana’, De Gruyter).

 

Per le integrazioni individuali agli argomenti delle lezioni (ripasso e approfondimento di argomenti di sintassi; elementi di prosodia e metrica, con lettura dell'esametro) si consigliano i seguenti testi:

A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, sesta edizione riveduta e aggiornata a cura di C. Marangoni, Bologna, Pàtron, 19986, capitoli I-VII;

A. Traina, T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna, Cappelli, 1965 e successive edizioni (attualmente fuori commercio), oppure: G.B. Conte, R. Ferri, Corso di latino. Lingua e civiltà, vol. 1: Grammatica, Firenze, Le Monnier, 2005, oppure il proprio manuale di scuola superiore;

S. Boldrini, Fondamenti di prosodia e metrica latina, Roma, Carocci, 2004, oppure: S. Boldrini, La prosodia e la metrica dei Romani, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1992.

 

Storia letteraria:

G. Garbarino, Storia e testi della letteratura latina, vol. unico, Paravia 2001 e successive edizioni (Opera; Nova Opera; Colores), o analogo manuale di liceo.

The texts by Seneca and Vergil, in a critical edition, will be available in the “Materiale didattico” (the other texts translated in the classroom or at home will also be online).

Critical editions:

L. Annaei Senecae Ad Lucilium Epistulae morales, rec. L.D. Reynolds, Tomus I, Libri I-XIII; Tomus II, Libri XIV-XX, Oxonii 1965 (‘Oxford Classical Texts’, Oxford University Press);

P. Vergilius Maro, Bucolica, ed. S. Ottaviano; Georgica, ed. G.B. Conte; Berolini et Novi Eboraci 2013 (‘Bibliotheca Teubneriana’, De Gruyter);

P. Vergilius Maro, Aeneis, rec. G.B. Conte, Berolini et Novi Eboraci 2009 (‘Bibliotheca Teubneriana’, De Gruyter).

 

The following texts are recommended for individual work (syntax, prosody, metrics):

A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, sesta edizione riveduta e aggiornata a cura di C. Marangoni, Bologna, Pàtron, 19986, chapters I-VII;

A. Traina, T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Bologna, Cappelli, 1965 and repr. (out of print at present), or: G.B. Conte, R. Ferri, Corso di latino. Lingua e civiltà, vol. 1: Grammatica, Firenze, Le Monnier, 2005, or the text used in secondary school;

S. Boldrini, Fondamenti di prosodia e metrica latina, Roma, Carocci, 2004, or: S. Boldrini, La prosodia e la metrica dei Romani, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1992.

 

Literary history:

G. Garbarino, Storia e testi della letteratura latina, in one volume, Paravia 2001 and more recent editions (Opera; Nova Opera; Colores), or on an analogous high school handbook. 



Oggetto:

Note

Si richiede una discreta conoscenza della morfologia e della sintassi latina; per chi sostenga per la prima volta un esame di latino (anche come ‘Esame singolo’) tale conoscenza verrà accertata con una ‘Prova d'ingresso’ a settembre, prima dell'inizio dell'anno accademico: per informazioni consultare il documento in pdf “Latino – Prova d'ingresso”, pubblicato in rete nelle pagine personali dei docenti di L-FIL-LET/04 e sui siti della ex Facoltà di Lettere, della Scuola di Scienze Umanistiche e del Dipartimento StudiUm.

Per l'esame si richiede il possesso di nozioni fondamentali di prosodia e metrica, con lettura dei versi dattilici. Alcune lezioni di metrica saranno tenute nella prima parte del PRIMO semestre (intorno alla seconda settimana) nel Mod. 1 di Letteratura latina del prof. Andrea Balbo e saranno aperte a tutti gli studenti interessati: per informazioni consultare gli avvisi sulla pagina docente.

Il modulo fa parte di un corso aggregato da 12 CFU, composto da due moduli da 6 CFU. Possono essere caricati nel piano carriera sia il corso aggregato sia uno dei due moduli indipendentemente dall'altro, secondo le esigenze del curriculum e dell'indirizzo di appartenenza.Le lezioni sono aperte a tutti gli studenti interessati.

An adequate knowledge of Latin morphology and syntax, and basic notions of prosody and metrics are required; students should be able to read dactylic verses.

For the ‘Prova d'ingresso’ see the pdf file “Latino – Prova d'ingresso” on the web pages of the L-FIL-LET/04 teachers, of the Scuola di Scienze Umanistiche and of the Department “StudiUm”.

Some lessons on prosody and metrics will be given in the second week of ‘Letteratura latina, Mod. 1’ (first half of the FIRST semester) by prof. Andrea Balbo and will be open to all interested students: for information see the teacher’s personal page.

The lessons are open to all interested students.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/07/2014 14:18

Non cliccare qui!