Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUAGGI DEI MEDIA (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2011/2012

Codice dell'attività didattica
LET0689
Docente
Giuseppe Tipaldo (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c704] Laurea in Scienze della comunicazione
[f005-c709] Laurea in Beni culturali archivistici e librari
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - seconda parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende innanzitutto porsi come un “invito” alla riflessione sociologica sul mondo dei mass media, sui linguaggi che gli sono propri, sulle trasformazioni in corso e i contesti sociali che le condizionano.

Gli obiettivi sono essenzialmente tre:

  1. In primo luogo, far acquisire agli studenti adeguata consapevolezza dell'oggetto (ossia i mass media) come costruzione sociale, ovvero prodotto storicizzato di un insieme di sistemi complessi, la società, frutto di interazioni, tensioni, conflitti, significati ed aspettative che risultano, in ultima istanza, dall'orientamento reciproco e dalle (inter)azioni tra individui (livello microsociale), tra individui e sistemi (livello meso) e, buon ultimo, tra sistemi stessi (livello macrosociale).
  2. Alla luce degli aspetti esaminati nel primo punto, fornire una conoscenza introduttiva all’analisi di diversi tipi di testo, in particolare le fattispecie scritta e audiovisiva, sia nella loro forma classica (articoli di giornali, tv drama concorrenti al Prix Italia, programmi radiofonici, documentari), sia in alcune delle ultime versioni offerte dal web.
  3. Proporre agli studenti ambiti empirici nei quali mettere alla prova in modo critico e creativo le conoscenze teoriche e metodologiche acquisite, utili all’analisi e alla produzione di testi per i diversi media. In particolare, verrà offerta la possibilità di:

3.1 essere avviati alla terza edizione del laboratorio sul Prix Italia TV Drama (a cura di A. Santangelo e G. Tipaldo), all’interno del quale verrà formata e selezionata la Students’ Jury per il Prix Italia 2012;

3.2 collaborare a Il Comunicattore 3D, programma di radio 110 su Comunicazione e Società curato dal docente (http://www.110.unito.it/?pubblica=programmi&id_prog=681);

3.3 sottoporre ad analisi del contenuto assistita da computer (Taltac2) testi scritti di provenienza e argomento da concordare col docente.

The exam can be taken in English for Erasmus students

The course basically aims at giving adequate competences for a critical sociological analysis on mass media and theirs diverse languages.

All in all, three are the main goals:

  1. to make students appropriately understand mass media actually come out as a social construction, that meaning they are a social product embedded in history and culture, individualities and social systems, technoscience and humanities.   
  2. To give students a basic knowledge on the sociological analysis of a wide variety of texts, focusing the attention on written and audiovisual types, both in their “classical” and “new/personal/web-based” versions.
  3. To offer students concrete work fields for practicing the media and their languages. Possible choices:  
    1. Be trained for the 2012 Prix Italia Students’ Jury on TV DRAMA, a laboratory held by proff. Antonio Santangelo and Giuseppe Tipaldo in co-operation with the Prix Italia RAI;
    2. Be part of the Il Comunicattore 3D staff, a weekly program about Communication and Society for the 110 webradio, the videowebradio of our University (http://www.110.unito.it/?pubblica=programmi&id_prog=681);
    3. Be working on newspapers computer-aided text analysis and text data-mining.

 

A couple of lessons will be spent in realigning students' competences in theory and methodology.  

The exam can be taken in English for Erasmus students.

Oggetto:

Programma

OBIETTIVO 1

  1. Allineamento teorico e metodologico su alcune questioni fondamentali: come si costruisce lo “sguardo sociologico” sui media e sui loro linguaggi; la ricerca scientifica e il metodo scientifico; i pilastri teorici (il concetto di costruzione sociale della realtà, il concetto di sfera pubblica, la teoria “critica”, il modello classico habermasiano della sfera pubblica, il modello della sfera pubblica mediatizzata, sfera pubblica e nuovi media); etica della comunicazione mediale;
  2. perché, come e con quali prospettive future studiare i media e i loro linguaggi?;  
  3. una tassonomia degli oggetti dell’analisi documentaria: documenti, testi, tracce e manufatti;
  4. breve cenno alla critica delle fonti nello studio dei media, in particolare dei giornali e dei prodotti televisivi: tipologia delle fonti, autenticità e veridicità di un testo, il concetto di “area di autenticità”, interpretazione vs uso, tipologia delle intentiones di un testo (Eco);

OBIETTIVI 2

  1. l’analisi dei testi mediali 1 - giornali: la content analysis tradizionale (semantica quantitativa) e il “modello a due facce”

5.1 Esempio di ricerca: Tipaldo, 2007, Mostro o meraviglia? Un’analisi comparata della stampa nell’insediamento di un inceneritore di rifiuti urbani a Torino e a Trento, Comunicazione Politica, vol. VIII, n. 1

  1. l’analisi dei testi mediali 2 – Tv Drama: analizzare la qualità delle narrazioni televisive

6.1 Esempio di ricerca: Santangelo, Tipaldo, Scheda di valutazione dei TV Drama del Prix Italia

  1. l’analisi dei testi mediali 3 – new vs traditional media: differenze strutturali, cambiamenti comunicativi e linguistici, ibridazioni, tensioni e conflitti tra nuovi e vecchi media

6.1 Esempio: i casi de Il Fatto Quotidiano e di Servizio Pubblico

OBIETTIVO 3:

7.1 propedeutica al laboratorio sul Prix Italia TV Drama (a cura di A. Santangelo e G. Tipaldo), all’interno del quale verrà formata e selezionata la Students’ Jury per il Prix Italia 2012;

7.2 Il Comunicattore 3D, programma di radio 110 su Comunicazione e Società curato dal docente (http://www.110.unito.it/?pubblica=programmi&id_prog=681);

7.3 analisi del contenuto assistita da computer (Taltac2) testi scritti di provenienza e argomento da concordare col docente.

Mass media languages:

GOAL 1

1. introduction, theoretical and methodological realignment

2. why, how and for which professional expectations studying the media

GOAL 2

3. mass media languages analysis I, II and III

GOAL 3

4. examples of analysis

5. It’s up to you now!

   5.1 try to assess the quality of Prix Italia TV Dramas

   5.2 cooperate with 110 university web radio's 'Il Comunicattore3D', as co-author and speaker

   5.3 try to retrieve in-deep scientific info from newspapers with computer-aided content analysis and text data-mining

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Una dettagliata bibliografia di riferimento sarà presentata agli studenti nel corso della prima lezione.

Il principale punto di riferimento per l'esame è rappresentato dalle slide del docente e dagli appunti delle lezioni.

L'esame prevede una parte scritta sugli argomenti teorico-metodologici del corso e l'elaborazione di un paper individuale riguardante uno dei tre "campi-di-prova" indicati nel programma (obiettivo 3), da consegnare almeno 2 settimane prima della prova orale, nel corso della quale verrà discusso.

Per i non frequentanti è consigliabile contattare il docente.

A full bibliography will be given on the first lesson. Main references for the exam are made of lessons slides and handnotes.

The exam is divided into i) a written text about theoretical and methodological aspects, and ii) an oral discussion of an individual paper theming the student's training experience on one of the three options presented in the Program (goal 3, points 5.1, 5.2, 5.3). The paper should be given in to the teacher at least 2 weeks before the oral exam.

Working students are kindly requested to contact the teacher.



Oggetto:

Note

Può risultare d’aiuto, ma non è vincolante, aver sostenuto esami di Metodologia, Sociologia della Comunicazione e Semiotica. Le prime lezioni saranno, comunque, dedicate a costruire un’alfabetizzazione teorico-metodologica minima, mirata a equiparare i diversi livelli di preparazione eventualmente riscontrati tra gli studenti.

La frequenza, pertanto, è vivamente consigliata.

RICEVIMENTO: gli studenti sono sempre benvenuti per discutere su dubbi, curiosità, approfondimenti, chiarimenti rispetto agli argomenti del corso, all'esame e alle tesi. E' possibile fissare un appuntamento scrivendo all'indirizzo mail del docente. La sede del ricevimento è il Dipartimento di Scienze Sociali, via Sant'Ottavio 50, Torino.

Students are encouraged to discuss with the teacher about any doubts and info reguarding the course and/or a thesis project. Office hours by appointment (mailto giuseppe.tipaldo [at] unito.it) at Social Sciences Department, via Sant'Ottavio 50, Torino (room B13).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!