Vai al contenuto principale
Oggetto:

STORIA DELL'EUROPA (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Prof. Brunello Mantelli (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c204] laurea spec. in storia - a torino
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-STO/04 - storia contemporanea
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


Approfondire il nodo storiografico costituito dal rapporto tra ruolo della personalità e dimensione del mutamento strutturale nel dipanarsi dei processi storici.

Oggetto:

Programma

Hitler come problema storiografico. Sui rapporti tra storia generale e biografia.  La storiografia si è a lungo interrogata sul ruolo della personalità nella storia; la questione si è posta con particolare evidenza nel caso del Terzo Reich e del ruolo in esso svolto da Adolf Hitler; le ricerche hanno a lungo oscillato tra la riduzione del fascismo ad hitlerismo da un lato, e la sottolineatura, talvolta molto esclusiva, della dimensione strutturale dall’altro. A partire dalla disponibilità, relativamente recente, di buone biografie del dittatore, ci si propone di discutere la questione tenendo presente la migliore e più consolidata storiografia sulla Germania nazionalsocialista ed in particolare il percorso di uno studioso come Ian Kershaw., partito da un impianto analitico rigorosamente strutturalista e poi autore di una monumentale biografia del Führer. Non si tralascerà un approccio comparativistico prendendo in considerazione anche il caso dell’URSS staliniana e del suo Vodz.

Hitler as historical question. History and biography in comparison.


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


Ian Kershaw, Hitler 1936-1945, Milano, Bompiani, 2001; Ian Kershaw, Hitler, 1889-1936, Milano, Bompiani, 2003; Ian Kershaw, Il mito di Hitler. Immagine e realta nel Terzo Reich, Torino, Bollati Boringhieri 1998; Ian Kershaw, Hitler e l'enigma del consenso, Roma – Bari, Laterza, 1997 (2ª ed. 2007); Ian Kershaw, Che cos'e il nazismo? Problemi interpretativi e prospettive di ricerca, Torino, Bollati Boringhieri, 1995 (2ª ed. 2003); Ian Kershaw, Moshe Levin, Stalinismo e nazismo. Dittature a confronto, Roma, Editori Riuniti, 2002.



Oggetto:

Note


E’ richiesta una conoscenza ragionevolmente approfondita della storia dell’Europa nel secolo Ventesimo, nonché della storia dei fascismi europei. Il corso vale in toto 6 crediti, pari a 36 ore di frequenza; chi avesse però necessità di sostenere un esame da 5 crediti in questo insegnamento è invitato a prendere contatto con il docente per concordare quali parti del programma portare e quali parti del corso frequentare. La frequenza è caldamente consigliata. Qualora il numero di iscritti fosse non superiore a 30 si valuterà assieme se svolgere il corso in forma seminariale; in tal caso la frequenza sarà rigorosamente obbligatoria.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 14:35

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!