Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

COMUNICAZIONE SCIENTIFICA (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2010/2011

Codice dell'attività didattica
LET0624
Docente
Piero Bianucci (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c304] Laurea i^ liv. in Scienze della comunicazione - a torino
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

fornire un quadro della comunicazione delle scienze a livello divulgativo con diversi media: principalmente stampa quotidiana e periodica, online e musei interattivi, ma anche in radio e tv; preparare gli studenti a svolgere un efficace ruolo di mediatori dell’informazione scientifica nei diversi media.

Provide orientation on the scientific information circulation both, within the researches community and between this and the general public in order to prepare students to become effective mediators of scientific news on radio, television, new media and in newspaper.

Oggetto:

Programma

-         Come comunicano gli scienziati tra loro

-         Riviste scientifiche specialistiche e divulgative

-         La scienza in giornali, periodici, radio, tv

-         Fonti delle informazioni scientifiche

-         Tecniche giornalistiche (cronaca, intervista, commento)

-         Tecniche di scrittura

-         Aspetti creativi ed emotivi nella scrittura scientifica

-         Indici di leggibilità e di comprensibilità

-         Comunicazione nei musei interattivi

-         Aspetti etici e deontologici della comunicazione scientifica

-         Breve storia della comunicazione scientifica

-         Scienziati e comunicatori scientifici

-How scientists work and communicate inside their community

-Scientific reviews

-Scientific news open to general public

-Sources and assessment of scientific news: general news, interviews, reports, and comments.

-Languages and syntax for clear, fluent, and effective scientific communication.

-Rational and emotional aspects in scientific discovery story-telling.

-Scientific dissemination as an independent, even “creative” literary genres.

-An outlook on the history of scientific dissemination.

-Readability and comprehension index developed by the Gruppo Pedagogico directed by Tullio De Mauro.

-Ethical responsibility and deontology of scientific journalists.

-Science and society: the democratic role of news scientific themes.

-Scientists as communicators

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

BIBLIOGRAFIA

 

Piero Bianucci, “Te lo dico con parole tue”, Zanichelli, 2007-2011

Francesco Antinucci, “L’algoritmo al potere”, Laterza, 2009

Andrew Lih, “La rivoluzione di Wikipedia”, Codice Edizioni, 2010

Luca De Fiore, “Come usare meglio Google”, Il Pensiero Scientifico Editore, 2009

Erik Gunnar Trjo, “GoogleCrazia”, Leconte, 2008

Ippolita, “Luci e ombre di Google”, Feltrinelli, 2007

T. Numerico, D. Fiormonte, F. Tomasi, “L’umanista digitale”, il Mulino, 2010

Lorenzo Montali, “Leggende tecnologiche”, Avverbi, 2003

P. Toselli e S. Bagnasco, “Le nuove leggende metropolitane”, Avverbi, 2005

Crlo Bernardini e Tullio De Mauro, “Contare e raccontare”, Laterza, 2003

 

(Due testi a scelta per l’esame)



Oggetto:

Note

Doti richieste:

-         buone capacità espressive

-         buon possesso della lingua italiana scritta

-         conoscenze scientifiche di base a livello di scuole medie superiori   

-Good expression skills

-Proficient in written Italian

-Basic scientific knowledge similar to the one provided by high school/secondary school in math, physics, chemistry and biology

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!