Vai al contenuto principale
Oggetto:

LETTERATURA ITALIANA M (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Claudio Sensi (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c701] laurea in lettere
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre (prima e seconda parte)
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


Il corso propone una riflessione teorica sull’autobiografia, seguita dall’analisi di alcuni testi esemplari della tradizione letteraria italiana.

Oggetto:

Programma

Scrivere di sé: itinerari nell’autobiografia


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


1. Testi
Dante, Vita nova (in un’edizione commentata, per esempio B.U.R.)
F. Petrarca, Lettera ai posteri; Lettera a Guido Sette, in G. Boccaccio, Vita di Petrarca, a cura di G. Villani, Roma, Salerno Editrice, 2004
B. Cellini, Vita, a cura di E. Camesasca, Milano, Rizzoli, 1985;

2. Critica
M. Guglielminetti, Memoria e scrittura. L’autobiografia da Dante a Cellini, Torino, Einaudi, 1977 (ristampa 2007), capitoli I-II-III-VI
M. Guglielminetti, Biografia ed autobiografia, in Letteratura italiana diretta da A. Asor Rosa, vol. V (Le Questioni), Torino, Einaudi, 1986, pp. 829-886
A. Battistini, Lo specchio di Dedalo. Autobiografia e biografia, Bologna, Il Mulino, 1990, cap. IV (Il fluido della vita e il cristallo della scrittura), pp. 129-162;

3.Storia letteraria
Studio della storia della letteratura italiana del Trecento e del Cinquecento (con antologia) su un manuale da scuola superiore (C. SEGRE, C. MARTIGNONI, Testi nella storia: la letteratura italiana dalle origini al Novecento, Milano, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori; S. GUGLIELMINO, H. GROSSER, Il sistema letterario: guida alla storia letteraria e all'analisi testuale, Milano, Principato; R. LUPERINI, P. CATALDI, L. MARCHIANI, La scrittura e l'interpretazione: storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea, Palermo, Palumbo; G. BALDI, S. GIUSSO, M. RAZETTI, G. ZACCARIA, Dal testo alla storia, dalla storia al testo, Torino, Paravia; V. DE CAPRIO, S. GIOVANARDI, I testi della letteratura italiana, Milano, Einaudi Scuola; G. BARBERI SQUAROTTI, G. BALBIS, G. AMORETTI, V. BOGGIONE, Storia e antologia della letteratura, Bergamo, Atlas. In assenza di questi manuali si consiglia la preparazione su:G. FERRONI, A. CORTELLESSA, I. PANTANI, S. TATTI, Storia e testi della Letteratura italiana, Milano, Mondadori Università.

Gli studenti immatricolati in anni accademici precedenti al 2009-2010, che devono conseguire 10 cfu, sono tenuti a seguire solo 60 ore del corso e porteranno all’esame un programma di saggi critici (punto 2) ridotto, vale a dire i quattro capitoli di Memoria e scrittura di M. Guglielminetti.

Gli studenti ex. D.M. 270/04 che devono conseguire 6 cfu (es. Culture e letterature del mondo moderno) porteranno il seguente programma:

1.Testi
Dante, Vita nova (in un’edizione commentata; consigliata quella a cura di Stefano Carrai, Rizzoli 2009)

2.Critica
M. Guglielminetti, Memoria e scrittura. L’autobiografia da Dante a Cellini, Torino, Einaudi, 1977 (ristampa 2007), capitoli I-II
M. Guglielminetti, Biografia ed autobiografia, in Letteratura italiana diretta da A. Asor Rosa, vol. V (Le Questioni), Torino, Einaudi, 1986, pp. 829-886

3.Storia letteraria
Studio della storia della letteratura italiana del Trecento (con antologia di testi).



Oggetto:

Note


Il corso è destinato agli studenti iscritti alle lauree triennali che debbano conseguire 6, 10 o 12 cfu

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!