Vai al contenuto principale
Oggetto:

GRAMMATICA ITALIANA (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Prof. Francesca Geymonat (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c301] laurea i^ liv. in lettere - a torino
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


La lettura di due commedie plurilingui del Cinquecento servirà a familiarizzare gli studenti con regole di grammatica storica dell’italiano e dei suoi dialetti.

Reading two multilingual plays from the XVI century will help students making themselves familiar with the grammar rules of ancient italian and its dialects.
Oggetto:

Programma

Si leggeranno alcune scene di due opere teatrali di Andrea Calmo nelle quali compaiono personaggi che parlano italiano, dialetto o deformazioni di lingue straniere, fornendone un’analisi linguistica.


Pages of two Andrea Calmo’s plays, where characters speak ancient italian, dialect or deformed foreign languages, will be read and analysed from a linguistic point of view.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


Andrea Calmo, La spagnolas, a cura di L. Lazzerini, Milano, Bompiani, 1979;
Andrea Calmo, Il Saltuzza, a cura di L. D’Onghia, Padova, Esedra, 2006;
G. Patota, Lineamenti di grammatica storica dell’italiano, Bologna, il Mulino, 2002 (o successive edizioni);
G. Folena, Le lingue della commedia e la commedia delle lingue, in Id., Il linguaggio del caos: studi sul plurilinguismo rinascimentale, Torino, Bollati Boringhieri, 1991, pp. 119-146;
L. Lazzerini, Il teatro poliglotta veneto e la teoria del ‘cielo aperto’, in La maschera e l’altro, a cura di M. G. Profeti, Firenze, Alinea, 2005, pp. 117-140;
C. Poletto, Confini all’interno del parlante: l’interferenza tra la grammatica dialettale e quella italiana, in I confini del dialetto, a cura di G. Marcato, Padova, Unipress, 2001, pp. 159-165.


Andrea Calmo, La spagnolas, a cura di L. Lazzerini, Milano, Bompiani, 1979;
Andrea Calmo, Il Saltuzza, a cura di L. D’Onghia, Padova, Esedra, 2006;
G. Patota, Lineamenti di grammatica storica dell’italiano, Bologna, il Mulino, 2002 (or following editions);
G. Folena, Le lingue della commedia e la commedia delle lingue, in Id., Il linguaggio del caos: studi sul plurilinguismo rinascimentale, Torino, Bollati Boringhieri, 1991, pp. 119-146;
L. Lazzerini, Il teatro poliglotta veneto e la teoria del ‘cielo aperto’, in La maschera e l’altro, a cura di M. G. Profeti, Firenze, Alinea, 2005, pp. 117-140;
C. Poletto, Confini all’interno del parlante: l’interferenza tra la grammatica dialettale e quella italiana, in I confini del dialetto, a cura di G. Marcato, Padova, Unipress, 2001, pp. 159-165.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Non cliccare qui!