Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Fondamenti di linguistica storica mod. 2

Oggetto:

Foundations of Historical Linguistics

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
LET0989 - 6 cfu
Docente
Davide Ricca (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Periodo didattico
Primo semestre
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
nessuno (è un corso di base)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire una formazione di base nel campo della linguistica storica.

The course aims at providing an understanding of the fundamental concepts of historical linguistics.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

In questo modulo – che  è da intendere organicamente connesso al precedente mod. 1, almeno per gli studenti di Lettere -  gli studenti, impadronitisi nel  mod. 1 degli elementi  di base dell’analisi linguistica sincronica,  dovranno essere in grado di utilizzare le categorie fondamentali della fonologia e morfologia in riferimento ai fatti diacronici, individuando in particolare le diverse tipologie di mutamento, e di padroneggiare la metodologia della linguistica  storico-comparativa  applicandola anche  a dati reali, come verrà verificato con esercizi in sede di esame.

The present course should provide the students – already acquainted with the basic notions of synchronic linguistic analysis – with the capability of applying them to the description of phonological and morphological change. Moreover, the students should acquire the methodology of historical-comparative linguistics and become able to apply it to real data, as will be verified through  exercises within the examination.

Oggetto:

Programma

I mutamenti fonetici e la terminologia relativa; il cambiamento nei sistemi fonologici; il mutamento morfologico e l'analogia; cenni al mutamento semantico-lessicale; il metodo comparativo (con esemplificazione romanza e indoeuropea) e i suoi limiti; la famiglia indoeuropea; altre grandi famiglie linguistiche; principali corrispondenze fonologiche tra le lingue indoeuropee; le caratteristiche della radice indoeuropea e la teoria delle laringali.

Sound change; change in phonological systems; morphological change and analogy; lexical and semantic change; the comparative method (with Romance and Indo-European examples) and its limits; the Indo-European family; other large language families; main sound correspondences between the Indo-European languages; the structure of the Indo-European root and the laryngeal theory.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

F. Fanciullo, Introduzione alla linguistica storica, Bologna, il Mulino, 2a ed., 2011 o successive (eventuali parti da non portare all’esame saranno indicate nel programma definitivo). Ad integrazione del manuale di F. Fanciullo, si potrà far riferimento ad alcune pagine dei manuali di S. Luraghi,  Introduzione alla linguistica storica, Roma, Carocci, 2006, e di B. W. Fortson, Indo- European Language and Culture, che saranno indicate nel programma definitivo disponibile a fine corso. Per chi ha seguito il mod. 1, si veda anche il cap. 7 di G. Berruto, M. Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, Torino, UTET, 2011. Per eventuali riferimenti aggiuntivi introdotti nel corso, si faccia riferimento al programma definitivo che sarà a disposizione in rete a fine corso. Eventuali materiali che saranno forniti via via durante il corso saranno messi a disposizione degli studenti a fine corso presso la biblioteca "G. Melchiori", Via Giulia di Barolo, 3/A.

The main reference handbook  is: F. Fanciullo, Introduzione alla linguistica storica, Bologna, il Mulino, 2a ed., 2011 or later editions (in case some parts are excluded from the exam, they will be indicated on line at the end of the course). Further short extracts  from other texts will be  listed in the final detailed program, which will be available on the Internet at the end of the course. For the exam, it will therefore be necessary to refer to this final detailed program on line. Every further material possibly discussed during the course will be available at the library at the end of the course.



Oggetto:

Note

Il modulo fa parte del corso aggregato da 12 CFU  "Fondamenti di Linguistica", composto da due moduli da 6 CFU ciascuno. Gli studenti del corso di laurea in Lettere sono tenuti a caricare il corso da 12 CFU unitariamente, nell'apposita regola del piano carriera, e a dare unitariamente il relativo esame. Gli studenti di altri corsi di laurea possono anche caricare ciascuno dei due moduli indipendentemente (o uno solo dei due), secondo le esigenze del corso di appartenenza.  Gli studenti dell’ordinamento ai sensi del precedente D.M. 509/1999, ad esaurimento, che abbiano inserito nel loro piano carriera  “Glottologia B” (5 CFU), e che debbano ancora sostenere il relativo esame, dovranno far riferimento al docente di questo corso. Chi volesse caricare solo il  mod. 2  è tenuto a prendere contatto con il docente negli orari di ricevimento, prima dell’inizio del modulo in questione, per concordare una piccola integrazione del programma a carattere propedeutico, in quanto il modulo presuppone conoscenze elementari di linguistica sincronica, specialmente di fonetica e fonologia. La frequenza è consigliata, in particolare trattandosi di una disciplina che richiede anche l’applicazione pratica dei concetti a materiali linguistici concreti.

The course constitutes the second part of the full course named “Foundations of Linguistics”. Attending at the lectures is recommended, especially since the nature of the discipline requires that the students become able to apply the basic notions to the analysis of real linguistic data.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 15:45

Location: https://cdslettere.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!