Vai al contenuto principale
Oggetto:

LETTERATURA ITALIANA N MOD. 1 (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

Anno accademico 2009/2010

Docente
Prof. Davide Dalmas (Titolare del corso)
Corso di studi
[f005-c705] laurea in culture e letterature del mondo moderno
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre - prima parte
Tipologia
Per tutti gli ambiti
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Introduzione generale ad un classico della letteratura europea, attraverso esempi di diverse modalità di approccio al testo letterario, considerazioni sui rapporti con la cultura del Cinquecento e accenni all’impatto sulla poesia del Novecento.

Oggetto:

Programma

Gerusalemme liberata: struttura, temi, stile

«La Gerusalemme non si lascia prendere per un verso solo» (Mengaldo).Il corso si articola in due moduli strettamente correlati, che propongono due percorsi complementari all’interno della Gerusalemme liberata del Tasso e delle sue relazioni culturali. Entrambi i moduli sono relativamente autonomi, ma sono pensati principalmente per offrire nel complesso un’introduzione organica e sfaccettata ad uno dei capolavori della letteratura italiana ed europea del Cinquecento, accompagnata da uno sguardo novecentesco tramite l’interpretazione e la poesia di Franco Fortini.

Il corso partecipa al tema generale del Corso di laurea in culture e letterature del mondo moderno: Questioni di identità: riscritture, generi, forme.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:


T. Tasso, Gerusalemme liberata, a cura di M. Guglielminetti, Milano, Garzanti (conoscenza generale del poema e analisi specifica dei canti 2, 3, 4, 6, 9, 10, 12, 15, 18, 19).
F. Fortini, Dialoghi col Tasso, Torino, Bollati Boringhieri, 1999.
C. Gigante, Tasso, Roma, Salerno Editrice, capitoli 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 14.
T. Tasso, Aminta, in Id., Teatro, a cura di M. Guglielminetti, Milano, Garzanti.

È richiesta la conoscenza della letteratura italiana (storia e testi) del Cinquecento (e, per chi sostiene l’esame unico per 12 crediti, anche del Quattrocento).

Nota: Per gli studenti immatricolati in anni accademici precedenti al 2009-2010 è è prevista una settimana in meno di lezioni ed è esclusa dal progamma d’esame l’Aminta.



Oggetto:

Note


Il corso è rivolto sia agli studenti del primo anno sia degli anni successivi e aperto agli iscritti a tutti i Corsi di laurea della Facoltà. Gli studenti che intendono conseguire 12 crediti dovranno sommare le due parti del corso, strettamente complementari, e sostenere un esame unico.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 31/03/2014 13:14

Non cliccare qui!