Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filologia dei testi romanzi

Oggetto:

Romance Philology and Texts

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
STU0091
Docente
Laura Ramello (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Lettere
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/09 - filologia e linguistica romanza
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze umanistiche di base (quali risultano da una buona preparazione secondaria), in particolare di ambito letterario e storico-geografico nel periodo compreso tra la fine del mondo antico e l’inizio dell’età moderna in Europa e nel bacino del Mediterraneo.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso contribuirà alla conoscenza approfondita sia delle lingue in cui sono redatti i testi oggetto di studio sia delle tecniche della loro produzione, trasmissione e costituzione ecdotica. Particolare attenzione sarà dedicata alla ricezione delle opere letterarie, di cui si indagheranno la fortuna, la storia della diffusione e i rapporti intertestuali.

 The course will contribute to the knowledge of both the languages in which the subject of study texts are drafted and the techniques of their production, transmission and textual criticism constitution. Particular attention will be paid to the receipt of literary works, of which we will investigate the fortune, the history of the spread and intertextual relations.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Gli studenti dovranno essere in grado di:

1) descrivere i principi teorici e le principali fasi di preparazione dell’edizione critica dei testi studiati, tenendo anche conto delle vicende della loro trasmissione e della tipologia delle testimonianze manoscritte;

2) ripercorrere i momenti dello sviluppo della tradizione manoscritta di un’opera e/o di un insieme di testi;

3) collocare tali fattori nel quadro dell’analisi storico-letteraria e critica della tradizione dei volgarizzamenti in area romanza.

 Students are expected to be able:

1) to describe principles and phases of a critical edition of the texts concerned, together with the features of their manuscript transmission;

2) to describe the development of the transmission of a poem and/or of a textual corpus;

3) to place these factors in the whole of the historical and critical studies on vernacular translations in the romance area.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento prevede 36 ore (6 CFU) di lezioni frontali in aula da parte della docente che, anche attraverso la distribuzione di materiali didattici integrativi contenenti esempi e l'ausilio di proiezioni, cercherà il più possibile di stimolare la partecipazione attiva degli studenti affrontando l’analisi dei fenomeni e il loro riconoscimento all'interno dei testi.

The course includes 36 hours (6 CFU) of lectures in the classroom by the teacher who, through the distribution of supplementary material containing examples and the use of projections, will try as much as possible to stimulate the active participation of the students facing analysis of the phenomena and their recognition into the texts.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 Conoscenze e competenze previste saranno verificate attraverso un colloquio con domande su ciascuno dei punti del programma. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà di conoscere i contenuti dell'insegnamento mediante un'accurata e approfondita esposizione, con proprietà di lessico (specialistico e non), l'organizzazione autonoma delle argomentazioni e la capacità di definizione dei concetti della disciplina.

Competence and skills will be verified through an oral exam wich will be considered adequate if the students is able to show knowledge of the course contents and to discuss these with the appropriate scientific terminology in a properly organized discourse.

Oggetto:

Programma

 L’insegnamento ha per oggetto la tradizione manoscritta dei volgarizzamenti medievali in area romanza e il metodo dell’edizione critica dei relativi testi. 

L’insegnamento contribuisce alla formazione metodologica e storica negli studi filologici, in particolare per quanto riguarda la lettura e l’interpretazione dei testi e la loro analisi dal punto di vista critico-testuale. Consiste in un’introduzione alla filologia dei testi volgari, principalmente secondo i metodi della critica del testo (o critica testuale o ecdotica) e con particolare attenzione alla storia della tradizione e all’edizione critica dei testi del Medioevo romanzo, anche con nozioni di storia della produzione letteraria e della fabbricazione libraria medievali in lingua volgare e considerazioni di carattere interpretativo e critico.

In particolare, si studieranno:

1) la trasmissione e la tradizione dei volgarizzamenti

2) la pratica dell’edizione critica dei volgarizzamenti, con esercitazioni su alcuni significativi esempi;

3) le condizioni della produzione e diffusione dei volgarizzamenti in epoca medievale nonché della sua conoscenza e comprensione da parte del lettore moderno.

The course is an introduction to Romance Philology and Texts as textual criticism, with especial consideration of the tradition and the edition of early vernacular versions, with remarks about medieval vernacular literary and book production.

The course focuses on the manuscript transmission of early vernacular versions and the methods of the critical edition of the texts. It will cover:

1) the transmission and the tradition of venacular versions;

2) the preparation of a critical edition of texts;

3) the nature of the production and transmission of early venacular versions  as well as its modern reception and interpretation.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi di riferimento:

- P. G. Beltrami, A che serve un’edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale, Bologna, Il Mulino, 2010.

- G. Contini, Filologia, Bologna, Il Mulino, 2014;

- A. Stussi (a c. di), Fondamenti di critica testuale, Bologna, Il Mulino, 1998;

- G. Tavani, Lezioni sul testo, L'Aquila-Roma, Japadre, 1997

- A. Varvaro, Prima lezione di filologia, Roma-Bari, Laterza, 2012.

Sui volgarizzamenti:

- G. Folena, Volgarizzare e tradurre, Torino, Einaudi, 1991

- C. Segre, Volgarizzamenti del Due e Trecento, Torino, UTET, 1953.

 Reference texts:

- P. G. Beltrami, A che serve un’edizione critica? Leggere i testi della letteratura romanza medievale, Bologna, Il Mulino, 2010.

- G. Contini, Filologia, Bologna, Il Mulino, 2014;

- A. Stussi (a c. di), Fondamenti di critica testuale,  Bologna, Il Mulino, 1998;

- G. Tavani, Lezioni sul testo, L'Aquila-Roma, Japadre, 1997;

- A. Varvaro, Prima lezione di filologia, Roma-Bari, Laterza, 2012.

On vernacular texts:

- G. Folena, Volgarizzare e tradurre, Torino, Einaudi, 1991;

- C. Segre, Volgarizzamenti del Due e Trecento, Torino, UTET, 1953.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì8:00 - 10:00Aula 38 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì8:00 - 10:00Aula 38 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì8:00 - 10:00Aula 38 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 06/11/2017 al 20/12/2017

Oggetto:

Note

L’insegnamento è aperto agli studenti di qualsiasi corso di studio, ma è specialmente destinato agli studenti dell’indirizzo Medievale del curriculum Antico e medievale e a quelli del curriculum Moderno e contemporaneo del Corso di laurea in Lettere e,  più generalmente, agli studenti interessati allo studio della genesi e della formazione della tradizione letteraria moderna.

L’insegnamento è equipollente a Linguistica romanza A per gli studenti che hanno inserito questo esame nel piano carriera.

La frequenza è necessaria e rappresenta un requisito indispensabile per un buon apprendimento, in particolare per la presenza di varie esercitazioni che si svolgeranno a lezione.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente durante l'orario di ricevimento.

 Attendance is strongly recommended and is a fundamental support for good learning.

Attending students will study the course’s topics by the means of their notes and the course’s materials distributed in class. Other supporting materials will be made available by the professor during the course in electronic form.

Non-attending students are invited to contact the teacher during her office hours to get suggestions and advice.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/09/2017 14:10

Non cliccare qui!