Seminario per laureandi
SEMINARIO DI AVVIAMENTO ALLA SCRITTURA
DELLA TESI DI LAUREA
N.B. Il seminario (unico per studenti di primo e secondo livello) è CALDAMENTE CONSIGLIATO a chi intenda laurearsi con me.
Il seminario (sei incontri, 12 ore accademiche) alterna momenti dedicati alla lettura di saggi scientifici in lingue straniere (inglese, francese) e altri in cui si approfondiranno argomenti relativi alla ricerca bibliografica, ai principali strumenti cartacei e informatici per lo studio della filologia, alla scrittura della tesi e alla confezione degli apparati di note e di una bibliografia. Il seminario è aperto alla frequenza di tutti gli interessati, ed è fruibile anche online dalla stanza Webex del docente.
Gli incontri si terranno il venerdì, h 16:00-18:00, secondo il seguente calendario:
11 e 18 febbraio (in entrambi i casi solo online causa indisponibilità di aule)
25 febbraio, aula 17 Palazzo Nuovo.
4, 11, 18 marzo, aula 17 Palazzo Nuovo.
Le esercitazioni saranno fruibili online dalla stanza Webex del docente. La frequenza non è obbligatoria e non comporta sconti sul programma d’esame.
N.B. PRENOTAZIONE AULA. Nota degli Uffici: «Per consentire l'iscrizione degli studenti tramite applicativo Student Booking, è stata utilizzata la card-evento del corso di Filologia Umanistica greca e latina».
- Filologia classica (LET0033)
- Propedeutica alla filologia latina (STU0085)